Approfondimenti

Aloe Vera: ecco come realizzare una crema miracolosa comodamente a casa tua

Ecco come realizzare una crema miracolosa all'aloe vera direttamente da casa tua. Semplici ingredienti che aiuteranno il tuo corpo a brillare

Roberta Foccillo

27 Ottobre 2022

Crema aloe

Quante volte, guardandoci allo specchio notiamo pelle secca, capelli stressati, gonfiore addominale, gambe gonfie? Su ragazze e ragazzi, quanti come me al risveglio?!

Non abbiamo alcuna voglia, però, di assumere farmaci e ti chiedi cosa fare? Tranquilli ho la soluzione che fa per voi. Se ti dicessi che esiste una pianta che può aiutare a gestire questi piccoli- grandi problemi che ci affliggono?

Pianta aloe vera

Continua a leggere questo articolo e scoprirai di cosa sto parlando, mettiti comodo. Dici la verità, hai già capito di cosa parlo…si, sto parlando proprio di lei l’Aloe Vera, la pianta “miracolosa” per eccellenza.

Negli ultimi anni è diventata un’alleata perfetta per la nostra salute, protagonista indiscussa del mondo del benessere e della bellezza naturale.

Ma che cos’è l’Aloe Vera e quali sono le sue origini.

L’Aloe è una pianta che affonda le sue radici, è proprio il caso di dirlo, nell’antichità per le sue numerose proprietà benefiche e curative.

Le origini risalgono, addirittura, nell’antico Egitto; era considerata la pianta dell’immortalità. Veniva utilizzata come lassativo, ma anche come elisir di bellezza. Sapevi che Cleopatra la utilizzava per mantenere la pelle morbida e setosa? Ragazze… prendere nota!

L’interno della pianta e il suo gel benefico

Da noi, in Italia, è arrivata sottoforma di gel, creme e appartiene alla famiglia delle liliacee.

I benefici e l’impiego di questa pianta

Il potere benefico è racchiuso tutto nelle sue corpose e succulente foglie verdi; contengono, infatti, un succo di consistenza viscosa simile ad un gel, una manna dal cielo per il nostro organismo.

  1. È depurativa e disintossicante
  2. Lassativa, favorisce il benessere intestinale
  3. Antinfiammatoria, aiuta chi soffre di colite e gastrite
  4. Dimagrante, accelera il metabolismo

Allora, fa al caso tuo? Non è finita qui. Ti elencherò di seguito una serie di altri benefici anche a livello topico e cioè, segni visibili di come l’Aloe aiuti la nostra pelle; ha un valore lenitivo, utile quindi alla nostra pelle in caso di scottature, punture, post epilazione; e ancora cicatrizzante per aiutare la guarigione delle ferite superficiali.

Aiuta anche a combattere i segni dell’acne ed è un rinforzante per i capelli, agendo direttamente sul cuoio capelluto.

Quanti rossori e imperfezioni notiamo, ogni giorno, che non vogliono darci tregua, avete provato ad utilizzare chili di prodotti, ma senza risultati? Ho la soluzione per te: la crema all’aloe vera! Ti insegno come realizzarla, comodamente, a casa tua con pochi e semplici passaggi.

Ecco la “ricetta” per preparare la crema all’aloe vera con le tue mani

Innanzitutto per estrarre il gel dalla foglia è necessario aspettare che sia matura (almeno tre anni di vita), utilizza un coltello affilato; una volta incisa la foglia, fai sgocciolare il gel in un contenitore e dopo taglia i bordi spinosi. Conserva il gel in un vasetto di vetro sterilizzato.

Una crema all’aloe realizzata con le tue mani

Occorrente

due cucchiai di aloe vera in gel, 10 gocce di olio di argan, 5gr di burro di Karité, recipiente di vetro e un cucchiaio di legno.

Procedimento

fai sciogliere il burro di karité a bagnomaria, in seguito aggiungi l’olio di argan e amalgama i due ingredienti. Quando il composto sarà tiepido, unirei l’Aloe in gel poco alla volta. Conserva il tutto in un vasetto di vetro.

Che te ne pare? Vale la pena affidarsi a questa pianta benefica? Cosa aspetti, cura il tuo organismo strizzando l’occhio a prodotti naturali e non aggressivi per la cura del tuo corpo.

Ragazza soddisfatta dall’azione benefica dell’aloe

Ti ricordo che, il gel dell’aloe può essere utilizzato PURO per curare i capelli e il cuoio capelluto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

Il giorno dopo del GP d’Austria: i favoriti della vigilia hanno mantenuto le promesse?

Nel preview del GP d’Austria, il sito ParlandodiSport.it segnalava chiaramente Oscar Piastri e Lando Norris come principali favoriti per la vittoria al Red Bull Ring, grazie alle prestazioni McLaren fatte […]

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

La fragilità dell’anziano: riconoscerla e gestirla nella pratica clinica

L’invecchiamento della popolazione pone ai servizi sanitari e assistenziali sfide complesse, legate non solo alla gestione delle malattie croniche, ma anche alla tutela della qualità della vita nelle situazioni di […]

Allerta meteo in Campania: in arrivo temporali e raffiche di vento

Possibile anche fulmini e grandinate. Ecco l’avviso della Protezione Civile

Vallo della Lucania celebra San Pantaleone: fede, tradizione e spiritualità

Il 27 luglio, Vallo della Lucania si prepara a vivere il momento più atteso dell’anno: la festa di San Pantaleone, patrono della città e della diocesi

Concepita Sica

26/07/2025

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Moio della Civitella in festa per Santa Veneranda: fede, martirio e culto secolare della vergine cristiana

Una martire cristiana tra storia, miracoli e devozione popolare che attraversa i secoli

Concepita Sica

26/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Torna alla home