Attualità

Comune regala maglioncini e scaldacollo agli alunni: sindaco su Rai1

Il sindaco di Sant'Arsenio, Donato Pica, su Rai1. Ha parlato dell'iniziativa di regalare maglioncini e scaldacollo agli studenti

Erminio Cioffi

27 Ottobre 2022

Donato Pica su Rai1

Quest’anno farà un po’ più freddo per tutti. Il Decreto bollette varato la scorsa primavera, infatti, prevede misure atte a contenere i costi di gas ed elettricità, semplificare le regole per le rinnovabili, rilanciare le politiche industriali. Tra le iniziative finalizzate a risparmiare energia, delle limitazioni al riscaldamento invernale e al condizionamento estivo.

Maglioncini e scaldacollo agli studenti: l’iniziativa in tv

Sulla base di ciò il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ha lanciato una iniziativa singolare: regalare agli studenti del paese maglioncini e scaldacollo per combattere il freddo.

Il primo cittadino è stato ospite oggi pomeriggio della trasmissione “Oggi è un altro giorno” per parlare del progetto.

Le parole del sindaco

Pica ha spiegato il significato della sua proposta: “E’ un voler richiamare l’attenzione di tutti, Istituzioni, imprese, cittadini e famiglie sulla crisi energetica che stiamo vivendo e sull’incremento dei costi. Dunque c’è la necessità di definire una strategia possibilmente risolutiva che incintevi la cultura del risparmio e avvii alla scelta di fonti energetiche alternative”.

Il progetto

L’Ente ha investito 2600 euro per non far patire il freddo agli alunni delle scuole materne, primarie e secondarie. Come? Attraverso l’acquisto di maglioncini in pile e scaldacollo. Con il Decreto bollette la temperatura negli uffici pubblici non dovrà superare i 19 gradi in inverno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home