Attualità

Viabilità in Cilento: nuovi interventi sulle strade

Nuovi interventi alla viabilità in Cilento. Opere a Torraca e Stio. Ecco la mappa dei lavori al via a partire da domani (27 ottobre)

Fiorenza Di Palma

26 Ottobre 2022

Lavori di asfalto

Nuovi interventi di miglioramento della viabilità sulle arterie stradali del Cilento. Il primo riguarda la SP16 nel comune di Torraca, il secondo Campora e Stio, relativamente alla Sr488.

Viabilità in Cilento: i lavori

Nel primo caso le opere interesseranno il tratto dal Km 0+000 al Km 11+500 (Sapri-Torraca), per un importo netto di circa 91.505,62 euro. Il secondo è previsto sulla SR 488 dal Km 49+000 al Km 53+900, per un importo di 78.287,57 euro.

I lavori -vengono consegnati domani, condizioni meteorologiche permettendo. Il progetto relativo alla SP 16, prevede il rifacimento del tappetino d’usura e risagoma del piano viabile in tratti saltuari da Sapri a Torraca.

Il secondo invece interviene sulla SR 488 e anche qui sono lavori di risagoma e rifacimento della pavimentazione in tratti saltuari in conglomerato bituminoso a caldo e successiva rullatura, nei comuni di Campora e Stio.

Il commento

«Le attività sono coordinate dal settore Viabilità diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola. La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità». Così il presidente della provincia di Salerno, Michele Strianese, ormai a fine mandato, commenta le nuove opere sulla viabilità in Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home