Attualità

Viabilità in Cilento: nuovi interventi sulle strade

Nuovi interventi alla viabilità in Cilento. Opere a Torraca e Stio. Ecco la mappa dei lavori al via a partire da domani (27 ottobre)

Fiorenza Di Palma

26 Ottobre 2022

Lavori di asfalto

Nuovi interventi di miglioramento della viabilità sulle arterie stradali del Cilento. Il primo riguarda la SP16 nel comune di Torraca, il secondo Campora e Stio, relativamente alla Sr488.

InfoCilento - Canale 79

Viabilità in Cilento: i lavori

Nel primo caso le opere interesseranno il tratto dal Km 0+000 al Km 11+500 (Sapri-Torraca), per un importo netto di circa 91.505,62 euro. Il secondo è previsto sulla SR 488 dal Km 49+000 al Km 53+900, per un importo di 78.287,57 euro.

I lavori -vengono consegnati domani, condizioni meteorologiche permettendo. Il progetto relativo alla SP 16, prevede il rifacimento del tappetino d’usura e risagoma del piano viabile in tratti saltuari da Sapri a Torraca.

Il secondo invece interviene sulla SR 488 e anche qui sono lavori di risagoma e rifacimento della pavimentazione in tratti saltuari in conglomerato bituminoso a caldo e successiva rullatura, nei comuni di Campora e Stio.

Il commento

«Le attività sono coordinate dal settore Viabilità diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola. La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità». Così il presidente della provincia di Salerno, Michele Strianese, ormai a fine mandato, commenta le nuove opere sulla viabilità in Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home