Attualità

Messa in sicurezza, Futani programma interventi alle reti idriche e fognarie

L’occasione è offerta dal CIS Acqua bene comune, al quale il Comune ha aderito.

Antonio Pagano

20 Ottobre 2022

Reti fognarie

Il Comune di Futani, guidato dal sindaco Aniello Caputo, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica economica dell’intervento di “Riqualificazione e messa in sicurezza del territorio comunale attraverso il ripristino e rifunzionalizzazione delle reti idriche fognarie”, nell’importo complessivo di 3,5 milioni di euro.

L’occasione è offerta dal CIS Acqua bene comune, al quale il Comune ha aderito. Gli interventi in oggetto sono interamente finanziati nell’ambito delle iniziative rientranti nel Contratto Istituzionale di Sviluppo (C.I.S.)e pertanto non vi sono oneri a carico dell’Ente.

CIS Acqua Bene Comune, interventi alle reti idriche e fognarie

I Contratti Istituzionale di Sviluppo, sono accordi che nascono tra amministrazioni centrali e territoriali, per accelerare la realizzazione di infrastrutture strategiche per il territorio.

Il primo confronto con le Amministrazioni per la costruzione del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Acqua bene comune” ha avuto luogo il 21 luglio a Roma, presso la sala convegni di Vicus Caprarius, la Città dell’acqua. Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna che ha presieduto la riunione, ha sottolineato come questo CIS rappresenti una delle scadenze più importanti, per un motivo “pratico” e per un motivo “storico”.

Il motivo pratico è che sono state individuate le risorse che consentono di agire (FSC 2021-2027 e una quota delle risorse della perequazione infrastrutturale di cui all’art. 15 del DL 121/2021, mantenendo i riparti previsti da ciascuna fonte finanziaria). Il motivo storico è che viviamo tempi difficili per i diritti che consideravamo acquisiti: la crisi climatica sta rendendo il bene più essenziale per la vita, l’acqua, tanto scarso quanto conteso, ed è tempo di occuparsene con azioni concrete.

È previsto che tutto il territorio nazionale possa esprimere un fabbisogno, proponendo progetti sui seguenti ambiti: captazione e accumulo; potabilizzazione; trasporto e distribuzione; fognature; depurazione; riutilizzo e restituzione all’ambiente della risorsa idrica; monitoraggio dei corpi idrici.

Le proposte potranno essere presentate da Amministrazioni Centrali, Regioni e Province Autonome, ISPRA, CREA, Enti di Governo degli Ambiti Territoriali Ottimali (EGATO), Gestori del Servio Idrico Integrato, Autorità di distretto idrografico, Consorzi di bonifica, Commissario di Governo per le procedure di infrazione, Commissari ZES, Enti Locali.

L’Amministrazione Comunale di Futani ha manifestato così l’intenzione di realizzare una serie di interventi aventi ad oggetto: miglioramento delle infrastrutture esistenti con particolare riguardo alla reti fognanti cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home