• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abusi edilizi nel Parco del Cilento. C’è l’ordine di demolizione

Ancora abusi edilizi nel territorio del Parco. Le ultime contestazioni arrivano da una località del Cilento interno immersa nel verde

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Ottobre 2022
Condividi
Carabinieri Forestali

Ancora abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questa volta sono stati i carabinieri forestali della stazione di Montano Antilia ad accertarli. Questi hanno contestato opere abusive nel territorio del Comune di Rofrano.

Gli abusi edilizi nel territorio del Parco

Nello specifico il proprietario di un terreno ha provveduto a realizzare una tettoia con struttura in legno lamellare sorretta da 10 pilastri con sovrastante copertura in pannelli coibentati, per una superficie di circa 18 metri quadrati.

L’intervento, seppur non di notevole entità, non è sfuggito ai controlli dei militari. L’opera era stata realizzato in un’ara inserita in Zona C2 della perimetrazione definitiva del Parco, in assenza del necessario nulla osta.

Il provvedimento

Di qui la segnalazione all’Ente da parte dei carabinieri forestali, cui è seguito da parte del direttore Romano Gregorio l’ordine di demolizione delle opere abusive. Il provvedimento dovrà essere eseguito entro 90 giorni dalla notifica. Decorso infruttuosamente il termine, il Parco potrà procedere in danno al proprietario con spese dunque a suo carico.

Nei giorni scorsi i carabinieri forestali delle stazioni presenti sul territorio avevano accertato altri abusi sul territorio. La loro attività è costante per garantire la tutela dell’ambiente, sia nelle aree interne che in quelle costiere.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: decima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 21 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.