• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania accuse a De Luca: «300mila euro per la marcia della pace»

Dario Vassallo attacca: «Marcia per la pace in Campania? De Luca cerca di accreditarsi come segretario Pd»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Ottobre 2022
Condividi
Vincenzo De Luca

Una marcia per la pace in Campania, organizzata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Per Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo, si tratta di un tentativo di trasformare l’iniziativa «in una sua battaglia personale per accreditarsi come segretario Nazionale del Pd».

Marcia per la pace in Campania: le polemiche

«Le manifestazioni, tanto più quelle pacifiste, devono essere spontanee, partecipate, “volontariamente” organizzate. Non possono “costare” sui contribuenti. 300.000 euro la Regione Campania avrebbe potuto e dovuto impegnarli per la sanità, le scuole, le strade, l’ambiente», sostiene Vassallo

«Una marcia per la pace è un gesto di estremo valore se scevro da interessi personalistici. De Luca ha tenuto gli studenti in Dad per due anni scolastici favorendo la dispersione dei ragazzi a scuola. Oggi con il “ricatto” dei fondi messi a disposizione dalla Regione impone ai presidi di far partecipare gli studenti alla parata, dettando anche leggi su cosa fare e come, la parata delle scuole. Non è un semplice coinvolgimento dei ragazzi, ma una sorta di imposizione, con tanto di prescrizioni-indicazioni, per non subire l’eventuale oltraggio di una piazza del Plebiscito vuota, con l’invito ad organizzare eventi preparatori in classe, la possibilità di usufruire di bus per il trasferimento degli alunni, e l’obbligo di munirsi esclusivamente di bandiere arcobaleno della pace o di rami di ulivo. Infine, sugli striscioni sono ammessi solo i tre slogan espressamente segnalati dalla Regione. La marcia della pace diventa così la celebrazione dell’ego regionale, una dimostrazione di forza e di potere a danno dei conti pubblici».

L’appello

Vassallo lancia quindi un appello: «Chiedo l’intervento della Corte dei Conti, per spreco di denaro pubblico a fini come sempre “privati. Tutti i giovani della Campania devono tornare ad essere liberi di esprimersi, di pensare, di sognare e di immaginare anche uno slogan differente. Dobbiamo uscire fuori dalle logiche arcaiche del “Pater Familias” che dispone dei beni e del patrimonio comune, con un atteggiamento di potere e prevaricazione sui figli. Un’iniziativa che poteva essere bella e significativa, come può essere una marcia della pace, ma che è stata distorta e svuotata di qualsiasi senso umanitario. I giovani si educano, si ascoltano, si sostengono nella realizzazione dei propri sogni. Sono il nostro futuro, sono il divenire. Non si usano, non si strumentalizzano”».

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.