• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

American Friends of Paestum e Velia: si amplia la rete internazionale del Parco

Finisce il viaggio negli Usa del direttore del Parco di Paestum e Velia Tiziana D'Angelo. Ecco l'esito degli incontri

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 14 Ottobre 2022
Condividi
New York

Si è concluso il viaggio in America del direttore del Parco di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo. Negli Usa ha partecipato a incontri ed eventi istituzionali con enti diplomatici e istituti culturali italiani e americani. Tra questi l’Ambasciata d’Italia a Washington, il Consolato Generale d’Italia a New York, la Missione italiana alle Nazioni Unite, l’Istituto Italiano di Cultura a New York e a Washington.

Rete internazionale del Parco di Paestum e Velia: le iniziative

L’obiettivo è stato quello di rafforzare e ampliare la rete internazionale che lega il Parco Archeologico di Paestum e Velia agli USA. Si ha lo scopo di consolidare forme di collaborazione già in essere e crearne di nuove.

In particolare si mira a realizzare in sinergia progetti scientifici, attività culturali, eventi istituzionali e nuove opportunità di fundraising. Il Parco si allinea a quanto già messo in campo dalla Direzione Generale Musei. Quest’ultima risulta impegnata a fortificare quest’asse internazionale e a promuovere il dialogo culturale tra Italia e Stati Uniti. Tutto questo attraverso la definizione di obiettivi comuni.

“Territorio e internazionalizzazione sono concetti strettamente interconnessi, due facce della medesima medaglia – dichiara il direttore del Parco, Tiziana D’Angelo – Negli ultimi anni al Parco è stato svolto un lavoro importante di formazione di una solida rete di rapporti con gli USA. In linea di continuità, ci proponiamo di potenziare e ampliare tale network, collaborando con enti diplomatici e istituti culturali italiani e americani negli Stati Uniti, realtà che ho imparato a conoscere bene dall’interno durante i miei anni di studio e lavoro negli Stati Uniti. Uno dei miei principali obiettivi è anche quello di costruire una comunità di sostegno del Parco negli Stati Uniti, con la creazione di un’associazione non-profit di American Friends of Paestum and Velia. Ecco perché ho voluto che ad accompagnarmi in questo viaggio fosse il presidente dell’Associazione Amici di Paestum e Velia, Teresa Giuliani”.

I progetti

Tra i tanti progetti in cantiere per i prossimi anni, la realizzazione di mostre archeologiche su tematiche condivise. Coinvolti, sul versante Italia, la Direzione Generali Musei del MiC e il MAECI. Sul lato americano, invece, alcune tra le principali realtà museali della costa est degli Stati Uniti, tra Boston, New York e Washington.

Un ulteriore obiettivo da raggiungere è estendere e  internazionalizzare la comunità di supporto del Parco, già solida grazie agli Amici di Paestum e Velia. Questo obiettivo si raggiungerà attraverso la creazione di un “braccio” americano di American Friends of Paestum and Velia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:paestumtiziana d’angelousavelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.