• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Avvocati «gratis» a Castellabate. Rizzo: «Ecco la verità»

Avvocati gratis a Castellabate? Per il sindaco Marzo Rizzo il bando è regolare. Ecco spiegata la sua verità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Ottobre 2022
Condividi
Municipio di Castellabate

Avvocati gratis a Castellabate, sul caso si è alzato un polverone. Prova a fare chiarezza il sindaco Marco Rizzo sul bando pubblicato nel maggio scorso e i cui termini per l’adesione sono ora stati riaperti. Per il primo cittadino, però, tutto è frutto di un equivoco.

Avvocati a Castellabate: parla il sindaco Rizzo

L’avviso, infatti, si riferirebbe «al conferimento incarichi di patrocinio o consulenza a titolo gratuito per la riscossione dei tributi locali e non solo. Ci sono grandi evasori che incidono negativamente sulle casse comunali e che non permettono una maggiore erogazione di servizi», spiega Rizzo.

Ruolo degli avvocati, dunque, sarà quello di «prendere in carico queste pratiche e avere come corrispettivo per la prestazione un importo interamente a carico della parte debitrice. Per intenderci, gli avvocati percepiranno in via generale l’equo compenso solo dal debitore».

Le polemiche

Di qui la risposta a quanti hanno polemizzato sul caso: «Appare strumentale e scorretto accusare questa amministrazione di mancato rispetto dei lavoratori visto il quotidiano impegno profuso per la tutela degli stessi in tutti i settori. È, inoltre, paradossale che a sollevare questioni in materia siano ex assessori (Domenico Di Luccia e Luisa Maiuri), oggi consiglieri comunali di opposizione, che hanno adottato un’analoga procedura nel 2016, poi attuata nel 2017».

In realtà non solo la minoranza aveva contestato il bando, anche l’Aiga di Vallo della Lucania aveva parlato di illegittimità del provvedimento.

s
TAG:avvocaticastellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: ecco il saluto istituzionale ai parroci, cerimonia di benvenuto a Don Carlo e Don Franco

Alla presenza di tutte le istituzioni civili e militari del territorio, ex…

Consiglio di Stato

Scuola, Consiglio di Stato ordina l’accorpamento degli Istituti Comprensivi di Sapri e Santa Marina

Vittoria cautelare per il Comune di Santa Marina: l'Istituto Comprensivo "Santa Marina…

Serie D: scossa in casa Gelbison, risoluzione contrattuale con Mister Carcione

Contestualmente, lasciano la società anche i membri dello staff tecnico: il preparatore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.