Attualità

Castellabate, avvocati a titolo gratuito per il comune? «Atto illegittimo»

Avvocati a titolo gratuito per il Comune di Castellabate, interviene l'Aiga che chiede la rettivica dell'avviso pubblico

Ernesto Rocco

4 Ottobre 2022

Municipio Castellabate

Sta facendo discutere la manifestazione di interesse pubblicata dal comune di Castellabate per il conferimento di incarichi di patrocinio o di consulenza a titolo gratuito. L’avviso è rivolto ad avvocati interessati a rappresentare l’Ente e risale al maggio scorso. Di recente, però, sono stati riaperti i termini per aderire. La minoranza, con il consigliere comunale Domenico Di Luccia, ha subito manifestato il proprio dissenso per l’iniziativa. Ora, però, sul caso interviene anche l’AIGA di Vallo della Lucania.

Avvocati a titolo gratuito a Castellabate: l’intervento dell’Aiga

E’ evidente che tali disposizioni siano gravemente lesive della dignità della professione forense – fa sapere il presidente Roberto Scottied in contrasto con i principi enunciati in tema di equo compenso, ai quali pure le pubbliche amministrazioni devono attenersi nel conferimento degli incarichi professionali».

«Ipotizzare lo svolgimento della complessa attività di patrocinio di un Ente pubblico, esclusivamente a titolo gratuito, addirittura con anticipazione delle spese a carico del Legale, e ponendo a carico di quest’ultimo anche gli oneri per imposte ed emolumenti, rappresenta una evidente inosservanza della normativa di settore, in materia di equo compenso e di criteri di determinazione degli onorari, nonché la conferma di una ormai dilagante condotta delle P.A., caratterizzata dal continuo mortificazione del decoro e della dignità della professione forense», prosegue il presidente AIGA – sezione di Vallo della Lucania.

L’avviso destinato agli avvocati del Comune di Castellabate, avrebbe diverse criticità. «I termini ed i criteri di formazione della short list sono di inaudita gravità: svilente è che proprio la P.A. cerchi di far passare il messaggio che l’attività di patrocinio e di consulenza debbano essere remunerate solo al buon esito del giudizio, e solo nel caso di positivo recupero del credito sul debitore, accollando al professionista anche anticipazioni, spese ed addirittura imposte».

Le richieste

Di qui l’annuncio: «Sulla base di tali illegittimità abbiamo immediatamente richiesto la rettifica dell’avviso e l’annullamento delle liste di “consulenti gratuiti” già formate», conclude l’Avv. Scotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home