Alburni

Il “caso Roscigno”: qui l’affermazione più netta di Forza Italia

A Roscigno la più alta affermazione del partito di Berlusconi di tutta la Regione Campania: 35,67% alla Camera e 37,79 al Senato.

Redazione Infocilento

30 Settembre 2022

Maurizio Gasparri e Pino Palmieri a Roscigno

La Provincia di Salerno alle scorse elezioni amministrative ha premiato il centro-destra. Un risultato senza precedenti: in ben 138 comuni su 158 la coalizione composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati ha trionfato. Una debacle senza precedenti per il Pd del presidente della Regione Vincenzo De Luca che si è spartito le briciole con il Movimento 5 Stelle che comunque vanta una grossa crescita in termini di consensi rispetto agli ultimi mesi.

InfoCilento - Canale 79

Al sud della Campania, primo partito in senso assoluto Fratelli d’Italia. Bene anche la Lega in particolare nell’area sud della Provincia dove in campo c’era il candidato locale Attilio Pierro.

L’affermazione del centro destra alle elezioni politiche

In sintesi il centrosinistra si è imposto sia al Senato che alla Camera a Pertosa, Bellosguardo, Sacco, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Perito, Ceraso e Laurito.

Notevole, poi, l’affermazione del Movimento 5 Stelle a Vallo della Lucania dove la presenza nelle liste del senatore uscente (e riconfermato nella notte) Franco Castiello ha sbaragliato la concorrenza nella corsa al Senato.

Altrove l’onda azzurra ha travolto tutti, in particolare grazie al traino di Fratelli d’Italia.

Il caso Roscigno

Ma c’è un comune in cui si è registrata una netta affermazione di Forza Italia, tanto da conquistare un record regionale. È Roscigno.

Il centro amministrato dal sindaco Pino Palmieri ha fatto registrare la più alta affermazione del partito di Berlusconi di tutta la Regione Campania: 35,67% alla Camera e 37,79% al Senato.

Un dato rilevante, anche legato al rapporto che c’è tra il territorio e Maurizio Gasparri, forzista della prima ora.
Il parlamentare è originario proprio di Roscigno, paese in cui è nato e ha vissuto il padre Domenico. Anche durante la campagna elettorale Gasparri ha fatto tappa qui, confermando sempre il suo forte legame con il territorio.

Non a caso il sindaco Palmieri nel 2017 volle fortemente assegnargli anche la cittadinanza onoraria. Con questo risultato elettorale un nuovo attestato di stima per il riconfermato senatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Torna alla home