Attualità

Dopo le proteste salva l’ambulanza rianimativa di Agropoli

L'ambulanza rianimativa di stanza ad Agropoli non cesserà il suo servizio oggi. Nel pomeriggio è arrivata la conferma dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

30 Settembre 2022

Ambulanza rianimativa

Buone notizie per la sanità nel comprensorio cilentano. Con una mail inviata nel tardo pomeriggio, l’Asl Salerno ha annunciato che l’ambulanza rianimativa proseguirà il suo servizio anche oltre il 30 ottobre. Provvidenziali le proteste della cittadinanza e degli stessi operatori sanitari, che hanno indotto l’azienda e il suo direttore generale a tornare sui propri passi.

Ambulanza rianimativa di Agropoli: il dietrofront dell’Asl

L’ambulanza rianimativa, infatti, era stata soppressa per gli eccessivi costi. A partire da domani sarebbe rimasta in funzione soltanto quella di Vallo della Lucania. Ciò avrebbe portato ad una riduzione notevole dell’offerta sanitaria sul territorio. Poi sono arrivate le proteste a cui nella giornata odierna si era aggiunto anche il dissenso dei sindaci del territorio che avevano scelto di inviare una nota all’azienda per chiedere che il servizio continuasse.

Ma l’Asl era già tornata sui suoi passi. Il servizio continuerà ad essere garantito, grazie anche al reperimento di personale già in servizio presso l’azienda, ovvero i medici anestesisti operanti presso il reparto covid di Agropoli, diretto dalla dottoressa Rosa Lampasona. Saranno loro a scendere in campo vista la carenza di personale e la volontà dell’azienda di tagliare i costi. Pertanto non si dovrà far riferimento ai medici in pensione, tornati al lavoro sull’ambulanza rianimativa ad Agropoli proprio per garantire il servizio dell’emergenza – urgenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Torna alla home