Attualità

«Emergenza medici di base in Campania»: allarme dei 5 Stelle

Il consigliere regionale Gennaro Saiello: "Mancano all’appello più di 400 medici in tutta la regione". Chiesti interventi

Redazione Infocilento

29 Settembre 2022

Medico di base

Allarme medici di base in Campania. «Soltanto a Napoli, la carenza di medici di base ricade su 160 mila cittadini. Di questi circa 80 mila stanno ricevendo una qualche assistenza grazie agli incarichi temporanei, ma l’altra metà non è seguita da nessuno». A denunciarlo è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello. In queste ore ha depositato in queste ore un’interrogazione alla giunta regionale.

Emergenza medici di base in Campania: la segnalazione

«Un’emergenza che poteva essere prevista anni fa e che è stata sottovalutata. A Napoli mancano all’appello oltre 120 medici di medicina generale, più di 400 in tutta la regione stando ai dati ufficiali, una carenza ancor più grave nelle zone periferiche e più disagiate», ha proseguito Saiello.

«Nella nostra interrogazione ho sottolineato la forte disparità tra i medici che andranno in pensione da qui ai prossimi anni ed i medici idonei in graduatoria, che risultano in numero insufficiente a ricoprire i posti che si andranno a liberare», osserva il consigliere regionale.

La richiesta

Di qui l’appello: «Per queste ragioni chiedo al Governatore De Luca se ha previsto nella programmazione regionale un potenziamento della medicina generale – conclude – che con la scelta del medico di famiglia garantisce ad ogni cittadino della nostra regione l’assistenza di primo livello ed un rapporto fiduciario inscindibile tra medico ed assistito, che non si risolve con la nomina dei tanti sostituti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Torna alla home