• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Totoministri, c’è anche un salernitano in corsa

Inizia il totoministri. Chi comporrà la squadra di governo con Giorgia Meloni presidente? Ecco i nomi ipotizzati

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 27 Settembre 2022
Condividi
Edmondo Cirielli

Totoministri. Dopo le elezioni politiche del 25 settembre scorso, si attende la formazione del governo. Non se ne parlerà prima della seconda metà di ottobre. Le Camere, infatti, si riuniranno soltanto il 13 ottobre. Qualche giorno dopo potrebbero partire le consultazioni con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che affiderà l’incarico provvisorio a Giorgia Meloni di formare il governo.

Il totoministri per il Governo

Intanto inizia il totoministri per la squadra di governo. I dicasteri saranno distribuiti tra gli esponenti dei partiti della coalizione che si è aggiudicata le elezioni politiche, ovvero Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega.

Per gli esteri, ambito importantissimo in questo periodo, il nome più quotato è quello di Antonio Tajani. Per la difesa si ipotizza il salernitano Edmondo Cirielli, nativo di Nocera ma legato anche ad Agropoli dove vive la madre. L’alternativa è Guido Crosetto.

Matteo Salvini potrebbe tornare al Ministero degli Interni, ma c’è anche Matteo Piantedosi, prefetto di Roma.

In seno a Fratelli d’Italia, Francesco Lollobrigida, capogruppo uscente alla Camera potrebbe ottenere le chiavi del dicastero delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. Carlo Nordio è quotato per la Giustizia, ma si fa il nome anche Giulia Bongiorno.

E ancora, sul fronte totoministri per il Governo: Anna Maria Bernini potrebbe avere l’istruzione, mentre Paolo Savona l’Economia. Raffaele Fitto, infine,  gli Affari UE.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:governo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Regionali, Salvini a Salerno: “In Campania partita aperta. C’è voglia di cambiamento”

Ieri sera a Salerno si è tenuta la presentazione della lista della…

Capaccio Paestum, convocato il Consiglio Comunale: sul tavolo temi cruciali per la continuità del Comune

Il consiglio comunale è convocato per il 3 dicembre alle ore 18:00

Agropoli: stalking, maltrattamenti ed estorsione, due uomini nei guai

Nei guai un 23enne e un 33enne, accusati di maltrattamenti in famiglia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.