Cilento

Elezioni politiche 2022. Il centro-destra vince anche in Campania

Elezioni politiche 2022, vince il centro-destra anche nella Provincia di Salerno. Attilio Pierro eletto alla Camera

Carmela Di Marco

26 Settembre 2022

Attilio Pierro alle elezioni politiche 2022

Con il 44% dei voti alla Camera e altrettanti al Senato (i dati non sono ancora definitivi) la coalizione di centro-destra si aggiudica le elezioni politiche 2022. Fratelli d’Italia è il primo partito con il 26% delle preferenze. Al 19% il Pd, al 15 il Movimento 5 Stelle. 8,9% per la Lega, 8% per Forza Italia. Con questo risultato saranno almeno 114 i seggi del centro-destra al Senato. Maggioranza anche alla Camera con possibilità di governare in autonomia.

Elezioni politiche 2022: i dati in Campania

La Campania non si allontana dai dati nazionali in queste elezioni politiche. In Provincia di Salerno, al collegio plurinominale Campania 2 del Senato, il centro-destra ottiene il 38,68% delle preferenze. Si ferma al 25,70% il centro-sinistra. Di poco sotto il Movimento 5 Stelle.

Dato che si conferma alla Camera seppur con proporzioni ancora più ampie. Il centro-destra sfiora il 47% delle preferenze e fa eleggere in parlamento Attilio Pierro, candidato del Cilento e consigliere regionale che così a palazzo Santa Lucia libererà il suo scranno in favore di Aurelio Tommasetti.

Crollo del Pd con il suo candidato Luca Cascone che si ferma al 22% dei voti. Al 20% il Movimento 5 Stelle che proponeva Dario Vassallo, mentre Elvira Serra, candidata di Azione Italia – Viva, è al 4,76%. Fuori dai giochi anche l’altro cilentano, Nazario Matarazzo, esponente di Unione Popolare (1,37%).

Al Senato, nel collegio Campania 2 plurinominale, Pd terzo partito con il 22% dei voti, superato dal M5S al 27% e dal centro-destra che ottiene il 39% dei voti.

Al Senato, collegio uninominale, vince il candidato del centro-destra Antonio Iannone (41,64%). Il Pd con Anna Petrone si ferma al 24%, Francesco Castiello, candidato 5 Stelle, è al 23,87%. Azione al 5,61 (candidato Luigi Casciello), Unione Popolare con Lorenzo Forte all’1,82%.

Il Cilento

Tra i comuni più grandi del Cilento da segnalare la debacle del centro-sinistra ad Agropoli, scavalcata sia da Fratelli d’Italia che dal Movimento 5 Stelle. Identico risultato a Sapri e Sala Consilina. A Vallo della Lucania è invece il Movimento 5 Stelle il primo partito. Anche in questo caso il centro-sinistra finisce terzo. A Roccadaspide e Capaccio Paestum il gruppo della sinistra riesce a superare i 5 Stelle seppur di pochi voti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Torna alla home