• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prezzo del carburante: continua il calo

Cala il prezzo del carburante. Da circa un anno non si registravano tariffe simili. A contribuire la riduzione delle accise

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 21 Settembre 2022
Condividi
Carburante

Buone notizie sul fronte del prezzo del carburante. La media della benzina self è infatti scesa al di sotto di 1,69 euro/litro, il diesel è a 1,79. Continua il calo dei prezzi, in particolare quelli della benzina, mentre si segnala un rimbalzo per la quotazione del gasolio. A fornire i dati sulla media dei prezzi del carburante è l’Osservatorio prezzi del Ministero dello Sviluppo Economico.

Prezzo carburante: la situazione

La benzina self service a 1,684 euro/litro (-7 millesimi, compagnie 1,686, pompe bianche 1,680), diesel a 1,790 euro/litro (-9, compagnie 1,791, pompe bianche 1,787). Gpl servito a 0,794 euro/litro (invariato, compagnie 0,799, pompe bianche 0,788), metano servito a 3,068 euro/kg (+6, compagnie 3,252, pompe bianche 2,918), Gnl 3,244 euro/kg (+36, compagnie 3,369 euro/kg, pompe bianche 3,155 euro/kg).

Più alti i prezzi del carburante in autostrada con la benzina venduta al self service a 1,801 euro/litro (servito 2,062), gasolio self service 1,896 euro al litro (servito 2,151), Gpl 0,898 euro/litro, metano 3,718 euro/kg, Gnl 3,447 euro/k.

Leggi anche:

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km
GdF Salerno, controlli su distributori di carburanti: sequestrati oltre 13mila litri di gasolio
«Fuel Family», anche azienda del Cilento coinvolta nell’operazione per presunta frode sul carburante

L’abbassamento dei prezzi del carburante che si sta registrando in questi giorni ha portato molti a fare la corsa al pieno, temendo un nuovo rialzo dei costi. Quello registrato in questi giorni, infatti, è in media il prezzo più basso nell’ultimo anno.

I motivi del calo

Favorisce il calo la proroga fino al 31 ottobre della riduzione delle accise su gasolio, benzina, gpl e gas per autotrazione inserita nel Dl Aiuti Ter. La proroga dovrebbe comunque essere estesa a tutto il mese di novembre, come affermano fonti di governo. Ad allentare le tensioni sui prezzi dei carburati incide anche la variabile data dalla discesa del prezzo del petrolio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:benzinacarburante
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Zone 30

Più sicurezza nel centro abitato: Trentinara istituisce limite a 30 km/h

Il provvedimento vuole tutelare la pubblica incolumità in particolare per gli utenti…

Pioggia

Maltempo in Campania: allerta meteo proseguirà fino a martedì

Ancora pioggia e da domani forte vento lungo le coste

Sassano in lutto: Giovanni D’Amato si spegne durante la messa

Inutile l’intervento dei sanitari

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.