Attualità

Maltempo in Provincia di Salerno: danni e disagi

Ondata di maltempo in provincia di Salerno da questa mattina all'alba. Disagi in diverse località. Ecco la situazione sul territorio

Gennaro Maiorano

16 Settembre 2022

Maltempo Salerno

Le previsioni lo avevano annunciato e l’allerta meteo diffuso dalla sala operativa della Protezione Civile aveva messo in guardia i cittadini campani dalle possibili criticità dovute all’ondata di maltempo che si sarebbe abbattuta sul territorio. Così è stato.

Maltempo in provincia di Salerno: la situazione

Questa mattina, 16 settembre, il maltempo ha raggiunto la provincia di Salerno che si è svegliata sotto un acquazzone, con vento, tuoni e fulmini ad accompagnare la pioggia.

Non sono mancati disagi. Alcuni fulmini che si sono abbattuti sul territorio hanno provocato danni sia a Salerno che ad Agropoli. Nel primo caso è stata addirittura colpita una palma che ha preso fuoco sul Lungomare. Ad Agropoli una scarica a ridosso del centro ha provocato alcuni problemi agli impianti.

I disagi

Ulteriore conseguenza del maltempo il traffico. In particolare nei comuni dove sono aperte le scuole, infatti, si stanno registrando code e rallentamenti. Insomma il caldo previsto da alcuni sindaci, tanto da rendere necessario far slittare l’avvio della scuola, non c’è stato.

Problemi anche alla circolazione ferroviaria. Dalle ore 07.30 sulla linea Salerno – Nocera Inferiore (via Mercato San Severino), il traffico ferroviario è sospeso tra Salerno e Pellezzano a causa del maltempo.

Per fortuna nel salernitano la situazione maltempo è ben diversa da quella che si registra nelle Marche dove fin ora si sono segnalati sette morti e vari dispersi (tra cui un bimbo di 3 anni che era in auto con la mamma), in particolare nella provincia di Ancora.

Allagamenti anche in altre regioni del nord e centro Italia. Per avere un definitivo miglioramento del tempo bisognerà attendere la giornata di domenica. L’allerta meteo al momento in vigore, salvo proroghe, è valido fino alle 21 di questa sera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home