• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sclerosi multipla, le passeggiate di «Nordic Tales» fanno tappa a Paestum. Ecco di cosa si tratta

Nordic Walking farà tappa a Paestum il 18 settembre. L'iniziativa è rivolta alle persone affette da sclerosi multipla, familiari e caregiver

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Settembre 2022
Condividi
Nordic Walking Sclerosi Multipla

È in programma per il 18 settembre a Paestum, l’iniziativa itinerante di Nordic walking, nell’ambito dell’ottava edizione di Nordic Tales.

Nordic walking a Paestum, ecco l’iniziativa rivolta alle persone affette da sclerosi multipla

L’iniziativa ha come obiettivo prioritario quello di sensibilizzare sull’importanza dello sport come alleato nella vita di persone affette da sclerosi multipla.

Le camminate all’aria aperta, saranno a beneficio di persone affette da questa patologia neurovegetativa che solo in Campania colpisce oltre 12mila persone, familiari e caregiver.

La tappa di Paestum, si svolgerà presso il Parco Archeologico facilmente raggiungibile con una navetta che partirà dal parcheggio antistante il centro «Le Bolle» di Eboli.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. È possibile reperire tutte le informazioni visitando le pagine social Facebook e Instagram «Sono in movimento».

L’iniziativa è promossa da Sanofi con il patrocinio AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) e realizzata in sinergia con la Scuola italiana di Nordic Walking, in collaborazione con l’ospedale Maria SS. Addolorata della città di Eboli.

Il commento

«La pratica sportiva, se svolta con continuità e per un lungo periodo, può contribuire a mettere un freno alla malattia»– così fa sapere il Dott. Vincenzo Busillo, Responsabile dell’unità operativa di neurologia del centro per lo studio della sclerosi multipla.

Appuntamento al Parco Archeologico di Paestum il 18 settembre

Una bellissima novità è in programma per quest’anno. «L’occhio del fotografo», l’obiettivo è quello di realizzare degli scatti per stimolare la creatività dei partecipanti attraverso l’apprendimento delle tecniche fotografiche in un contesto paesaggistico.

Nel caso specifico del Parco Archeologico di Paestum e Velia, i partecipanti potranno immergersi completamente in fantastici scenari naturalistici strizzando l’occhio all’immenso patrimonio culturale che li circonda. Potranno cogliere gli aspetti più interessanti tra la storia e «portando a casa» un’esperienza immersiva.

Un invito a non fermarsi di fronte alla difficoltà di una malattia invalidante che colpisce, ogni anno, sempre più persone. «Sono in movimento» nasce proprio con l’intento di coniugare benessere fisico e psicofisico a 360 gradi, a contatto con la natura e permettendo di condividere una passeggiata tra la natura arrivando a corsi di fotografia, di yoga, giardinaggio e comunicazione digitale.

 

 

s
TAG:Cilentopaestumsclerosi multipla
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.