Attualità

Fuochi pirotecnici e corse notturne ad Agropoli: Pesce sollecita interventi

Corse con auto e moto durante la notte e fuochi pirotecnici esplosi in maniera incontrollata ad Agropoli. Chiesti interventi

Ernesto Rocco

14 Settembre 2022

Moto

L’estate volge al termine, le chiassose serate di luglio e agosto sono un ricordo, ma per chi ama la quiete e il riposo non è ancora il momento per un po’ di relax. Da un po’ di tempo, infatti, i cittadini di Agropoli lamentano alcune criticità nel cuore della notte che disturbano il sonno, oltre a creare situazioni di pericolo in strada.

InfoCilento - Canale 79

Fuochi e corse nella notte: le segnalazioni dei residenti

È il caso delle corse di auto e moto lungo le vie principali della città. In orario notturno, infatti, chi abita sul lungomare, in via Piave, via De Gasperi, via Pio X o altre arterie cittadine segnala la presenza di giovani che corrono con i propri mezzi, provocando rumori che svegliano chi cerca di dormire e mettendo a rischio la propria e l’altrui incolumità.

Non solo: negli ultimi tempi sembra vi siano motociclette con marmitte alterate o inefficienti che arrecano ulteriore disturbo alla quiete.

Ma questi non sono gli unici problemi denunciati dai cittadini di Agropoli. Capita spesso che nel cuore della notte vengano fatti esplodere fuochi d’artificio in maniera incontrollata.

L’interrogazione del consigliere Pesce

Fin ora le proteste sono rimaste inascoltate dall’amministrazione comunale. Per questo ha deciso di interessarsi al caso il consigliere di opposizione Raffaele Pesce che attraverso una nota ha chiesto interventi al sindaco, mettendo in evidenza, più in generale, la situazione della sicurezza in città, minata pure da furti o altri episodi criminosi, nonché atti vandalici posti in essere da sconsiderate bande giovanili.

Dal consigliere comunale l’invito al primo cittadino a fare la propria parte, sollecitando anche le forze dell’ordine a maggiori controlli del territorio. Chiesta, inoltre, una implementazione dell’impianto di videosorveglianza. Su tali interrogazioni dovrà rispondere il primo cittadino nel prossimo consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home