Attualità

Tutto pronto per l’International Cilento Film Festival. Il cinema italiano in arrivo a Paestum

Parte questa sera, 13 settembre, l'international cilento film festival. Grandi attori del cinema italiano in arrivo a Paestum

Redazione Infocilento

13 Settembre 2022

Cilento Film Festival organizzatori e sindaco Franco Alfieri

Al via alla seconda edizione dell’attesissimo «International Cilento Film Festival» in programma da questa sera, 13 settembre e fino al 17 con il Gran Gàla a Paestum.

InfoCilento - Canale 79

Nel suggestivo scenario dei Templi di Paestum, arriveranno grandi nomi del cinema italiano tra gli altri Lello Arena, Alessia Barela, Giancarlo Giannini, Enrica Guidi, Andrea Roncato, Trio Appassionante, Francesco Baccini, Romina Mondello, Pupi Avati, Anna Maria Baccaro, Renato Carpentieri e Sergio Castellitto.

Dal Red Carpet di Venezia il cinema italiano si trasferisce a Paestum, il programma dell’International Cilento Film Festival

L’evento dedicato al Cilento è ideato ed organizzato dall’Associazione cinematografica del Cilento, da anni sostiene e promuove la bellezza del territorio come punto di riferimento per gli operatori del cinema e degli audiovisivi.

Quella di quest’anno sarà la vera prima edizione, commenta l’attore Massimo Bonetti, verrà infatti assegnato il Premio Melograno 2022 che sembra avere tutte le carte in regola per diventare un premio internazionale, simbolo di un festival culturale.

Grande attesa per la serata del 16 settembre dedicata a Massimo Troisi

Bonetti si dice soddisfatto dell’organizzazione della grande partecipazione di amici ed attori che hanno accettato l’invito a prendere parte a questa importante kermesse, nata dalla sinergia con il Comune di Capaccio Paestum, retto dal sindaco Franco Alfieri.

Nel corso delle serate il cinema sarà l’elemento di narrazione anche per le eccellenze presenti sul territorio come quelle di Controne e Pertosa. Particolarmente attesa è la serata di venerdì 16 settembre dedicata all’indimenticato Massimo Troisi.

Locandina International Cilento Film Festival Paestum
Il programma dell’evento

Il festival si avvale anche della collaborazione con l’Università degli studi di Salerno- Rino Cuccurullo, docente e presidente UNIinStrada, è felice della sinergia venutasi a creare con i vari Enti e le associazioni che collaborano alla buona riuscita del progetto e il suo intento è quello di valorizzare il Cilento; verrà, infatti, organizzato un interessante convegno del 5G nell’area di Paestum.

Parole di soddisfazione ed orgoglio anche da parte del primo cittadino di Capaccio Franco Alfieri: «Abbiamo voluto sposare e scommettere su questo evento. Abbiamo un posto eccellente, serve fare cultura con eventi di qualità come questo, ci sono tutti gli ingredienti per fare bene» conclude.

«Organizzare un Festival del genere non è mai facilecosì fa sapere il manager del Festival Gianni PagliazziPaestum è una realtà in crescita continua ed è il posto perfetto dopo Venezia e Roma per ospitare un festival»- chiosa.

La tappa del 15 settembre in programma a Pioppi è stata, invece, spostata a Santa Maria di Castellabate.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home