Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Guardia di finanza di Agropoli: oggi cambio al vertice
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Guardia di finanza di Agropoli: oggi cambio al vertice

Saluta il maggiore Ciro Sannino. Al vertice della guardia di finanza di Agropoli il comandante Alessandro Brogno

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Settembre 2022
Condividi
Guardia di finanza Agropoli

Nella caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, è stato inaugurato l’“Albero della legalità”. Questa mattina, infatti, è stato messo a dimora un ulivo, con l’apposizione di una targa commemorativa in ricordo dei Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a trent’anni dalla loro scomparsa.

La cerimonia presso la compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli

Una iniziativa promossa anche in tante altre località italiane. L’“Albero della Legalità”, che cresce nei pressi della casa palermitana del giudice Falcone, è diventato un simbolo per tutti coloro che, in Italia e nel mondo, si uniscono alla lotta contro le organizzazioni criminali.

Le amministrazioni comunali di Agropoli e Capccio Paestum hanno donato l’albero e una targa.

Quest’ultima, voluta in memoria dei Magistrati caduti vittime della mafia nel 1992, divenuti modelli di stimolo e di esempio della funzione di giustizia a presidio della legalità, è stata scoperta dalla madrina dell’evento, signora Susanna D’Onofrio, moglie del Comandante del Reparto.

Albero della Legalità Agropoli
L’albero della legalità messo a dimora presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli

Il cambio al vertice

A conclusione della manifestazione, il Maggiore Ciro Sannino ha salutato personalmente i presenti in quanto, dopo cinque anni, lascerà il Comando al Capitano Alessandro Brongo.

Sotto la guida del Maggiore Sannino, destinato ad altro prestigioso incarico presso il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Modena, la Compagnia di Agropoli si è distinta per numerose ed importanti operazioni di servizio. Tra queste, quelle denominate “Happy Days”, relativa ad una maxi truffa da oltre un milione di euro realizzata con carte di credito clonate, “Food & Fraud”, una frode carosello a carattere transnazionale da oltre 115 milioni di euro, “Vico Nero”, nell’ambito delle erogazioni pubbliche e “Carosello Bulgaro”, che ha riguardato una vasta frode fiscale transnazionale per oltre 12 milioni di euro.

Ciro Sannino e Alessandro Brogno

Inoltre, proprio durante il suo periodo di Comando, ha visto la luce, nel gennaio 2020, l’attuale caserma intitolata al “Finanziere Mare Costabile Di Sessa”.

Il nuovo comandante

Il nuovo comandante, il Capitano Alessandro Brongo, arruolatosi nel Corpo nel 2013 conseguendo la laurea in Scienza della Sicurezza Economico Finanziaria al termine del 113° Corso di Accademia, è già stato Comandante della Tenenza di Adria e della Sezione Operativa del I Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.