Attualità

Nuovi alberi dedicati alle vittime della mafia: così gli studenti cilentani celebrano primavera e giornata della legalità

Ad Orria Comune e Scuola, celebrano la Primavera e la giornata della Legalità piantando nuovi alberi e fiori dicati alle vittime della mafia

Massimo Sica

21 Marzo 2017

Ad Orria Comune e Scuola, celebrano la Primavera e la giornata della Legalità piantando nuovi alberi e fiori dicati alle vittime della mafia


ORRIA.  l’ Amministrazione comunale e la Scuola Primaria e dell’Infanzia, hanno dato vita ad una festosa celebrazione del primo giorno di Primavera e della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un connubio ideale per simboleggiare il risveglio della natura, unitamente, al rinnovo del senso civico in ognuno di noi, quale “Primavera” della verità e della giustizia sociale.

I ragazzi entusiasti – con l’aiuto degli operai comunali: Carmine e Filippo e della sig.ra Maria(personale ATA)- hanno messo a dimora fiori ed alberelli nelle aiuole poste di fronte al Plesso Scolastico ed alla Residenza Municipale, in P.zza Unità d’Italia.
Assegnando ad ogni pianta il nome di una vittima delle mafie e decorando una pianta di ulivo con dei cartoncini colorati, sui quali hanno scritto delle proprie riflessioni sul tema, gli studenti, hanno realizzato l’Albero della Legalità.

Un Albero che assurge a simbolo del sacrificio posto in essere, negli anni, da chi lotta contro le mafie: magistrati, Forze dell’Ordine, Associazioni, singoli cittadini.
L’ iniziativa, voluta fortemente, dal vicesindaco Anna Apolito e dall’assessore Marianna Cirillo, di concerto con le docenti della Scuola Primaria e dell’Infanzia (Domenica, Maria Sara, Vincenza ed Emiliana), si inserisce appieno in quei percorsi di “Educazione alla cittadinanza ed alla Costituzione” perseguiti dalle Istituzioni Scolastiche su tutto il territorio nazionale.
Rendere i ragazzi protagonisti della “Festa di Primavera”, una delle feste più antiche dell’Umanità, celebrata in ogni tempo e presso tutte le civiltà, è, particolarmente, meritorio. Lo diventa, ancora di più, vivendo in un Parco Nazionale, trasmettendo ai giovani, la consapevolezza di preservare l’ambiente naturale, che abbiamo solo in prestito, per tramandarlo, in egual splendore, alle future generazioni.

Risveglio della Natura, risveglio delle coscienze, esplosione di colori e profumi, rinnovamento, nell’ idea che: “La Primavera è come un racconto in sospeso che il cielo e il sole rileggono ogni anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home