Cilento

Ostigliano, rubati tre pony: «Aiutateci a ritrovarli»

Ladri in azione ad Ostigliano, a pochi passi dalla Diga Alento. Rubati pony. Appello dei proprietari per ritrovarli

Luisa Monaco

2 Settembre 2022

Pony

Ladri in azione la scorsa settimana a Perito. Ignoti sono entrati in azione in una casa di campagna sita a pochi passi dalla Diga Alento, nella frazione Ostigliano.

Rubati tre pony: colpo ad Ostigliano

Ad essere portati via non sono stati soldi o gioielli ma qualcosa che dal punto di vista affettivo ha un valore addirittura maggiore. I malviventi, infatti, hanno rubato tre pony.

Gli animali, due femmine ed un maschio, sono spariti nel corso della notte e tutti gli elementi raccolti riconducono proprio ad un furto.

L’appello dei proprietari

Disperati i proprietari che sperano che qualcuno li abbia visti e possa contribuire a ritrovarli. «Siamo disperati – fanno sapere – perché loro tre sono l’anima della nostra famiglia».

Purtroppo i furti di animali non sono nuovi nel Cilento. Lo scorso inverno i carabinieri hanno indagato su diversi episodi registrati in tutto il comprensorio cilentano. Gruppi di malviventi presero di mira abitazioni di campagna o aziende agricole portando via anche prodotti alimentari come vino, olio o attrezzature da lavoro.

A Vallo della Lucania furono portate vie sei mucche e un toro da un’azienda agricola di località Pattano.

Nell’abitazione di campagna di Ostigliano si trovavano oltre ai tre pony rubati anche due cavalli che però non sono stati portati via.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home