Attualità

Bilancio positivo per gli eventi dell’associazione Vivi San Marco

L'associazione Vivi San Marco traccia un bilancio degli eventi organizzati a San Marco di Castellabate tra primavera ed estate 2022

Elena Matarazzo

2 Settembre 2022

L'associazione Vivi San Marco

Riscontro positivo per i dieci eventi realizzati dall’associazione culturale Vivi San Marco per la primavera/estate a San Marco di Castellabate. È proprio l’associazione a tracciare un bilancio positivo del proprio cartellone che ha visto sempre numerosi i partecipanti tra turisti e cittadini.

Il bilancio degli eventi dell’associazione Vivi San Marco

Il programma ha funzionato grazie ad un format innovativo e alla passione di chi l’ha fortemente voluto, tutti i componenti guidati dal presidente Antonino Spinelli, sostenuti da molti sponsor. Grazie al lavoro costante di questa associazione – recentemente vincitrice del premio Primula d’oro di InfoCilento, prima classificata nella sezione associazionismo e votata dagli utenti del web quale eccellenza del territorio cilentano – la frazione San Marco è riuscita a restituire ai suoi residenti una stagione in grado di creare un clima di allegria e spensieratezza molto atteso, soprattutto in epoca post pandemia.

Gli appuntamenti si sono conclusi lo scorso 26 agosto. Sono stati ricchi e variegati, tutti completamente gratuiti e realizzati con l’obiettivo di promuovere occasioni interessanti di cultura, scienza, musica e divertimento.

Unica nota dolente per gli organizzatori il mancato svolgimento di uno degli appuntamenti più attesi e partecipati, “Porto in festa“, per problemi non imputabili all’associazione ma legati a lungaggini burocratiche.

Il commento

«Siamo particolarmente soddisfatti per l’enorme successo riscosso quest’estate dal programma di Vivi San Marco – ha dichiarato Antonino Spinelli, presidente dell’associazione – Un cartellone di attività inclusive che ha coinvolto migliaia di persone. Siamo già a lavoro per programmare i prossimi appuntamenti per l’autunno/inverno, vi anticipo che torneranno sicuramente il festival San Martino e la divertente Tombola vivente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home