Cilento

Movida violenta ad Agropoli: tensione in via Mazzini

Movida violenta ad Agropoli. L'ultimo episodio è avvenuto in via Mazzini nei giorni scorsi. Paura per residenti e passanti

Redazione Infocilento

27 Agosto 2022

Ancora movida violenta ad Agropoli. Nei giorni scorsi attimi di tensione si sono registrati in via Giuseppe Mazzini, la strada che collega il centro cittadino con Piazza delle Mercanzie. A scatenare la violenza sarebbe stato il gesto di un turista che alloggiava in zona, il quale in piena notte, forse stremato dal caos che ha accompagnato quasi l’intera stagione estiva, avrebbe fatto cadere dell’acqua sulle persone che si trovavano in strada (senza tuttavia colpirle).

InfoCilento - Canale 79

Movida violenta ad Agropoli: l’episodio di via Mazzini

Un comportamento che ha provocato la reazione, immortalata in un video che ha fatto in breve tempo il giro delle chat Whatsapp, diventando virale.

Alcuni ragazzi presenti in strada hanno prima iniziato ad inveire verbalmente contro l’autore del gesto, poi, forse nel tentativo di farsi giustizia da sé, hanno cominciato a suonare i citofoni dell’edificio e a colpire con calci e pugni il portone di accesso. Qualcuno ha addirittura utilizzato la sedia di un’attività adiacente per colpire ripetutamente e violentemente l’ingresso.

Le immagini mostrano alcuni passanti spaventati che si allontanano velocemente dalla zona. L’accaduto ha destato rabbia ma anche preoccupazione, soprattutto tra i residenti che già in passato hanno segnalato la movida violenta in città.

I provvedimenti del Comune

Il Comune ha provato ad intervenire con un’ordinanza per regolamentare la movida che prevede in particolare regole precise per la diffusione sonora. Alla sua emissione è seguito un “blitz” nei luoghi più frequentati dai giovani con diversi esercenti multati.

Un intervento accompagnato dalle parole di giubilo del sindaco Mutalipassi alle quali hanno replicato i titolari di attività e i residenti dei luoghi più sensibili, i quali hanno manifestato sfiducia sulla reale efficacia del provvedimento.

A nulla sono servite le ulteriori dichiarazioni del primo cittadino che tramite dei canali ufficiali ha tentato di spiegare le sue ragioni. La realtà appare diversa da quella descritta da palazzo di città.

Quest’anno la movida ha rappresentato un reale problema, ancor più del passato: oltre al mancato rispetto delle regole sulla diffusione sonora lamentato dai cittadini, si è registrato un aumento degli episodi di violenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home