• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Movida violenta ad Agropoli: tensione in via Mazzini

Movida violenta ad Agropoli. L'ultimo episodio è avvenuto in via Mazzini nei giorni scorsi. Paura per residenti e passanti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Agosto 2022
Condividi

Ancora movida violenta ad Agropoli. Nei giorni scorsi attimi di tensione si sono registrati in via Giuseppe Mazzini, la strada che collega il centro cittadino con Piazza delle Mercanzie. A scatenare la violenza sarebbe stato il gesto di un turista che alloggiava in zona, il quale in piena notte, forse stremato dal caos che ha accompagnato quasi l’intera stagione estiva, avrebbe fatto cadere dell’acqua sulle persone che si trovavano in strada (senza tuttavia colpirle).

Movida violenta ad Agropoli: l’episodio di via Mazzini

Un comportamento che ha provocato la reazione, immortalata in un video che ha fatto in breve tempo il giro delle chat Whatsapp, diventando virale.

Alcuni ragazzi presenti in strada hanno prima iniziato ad inveire verbalmente contro l’autore del gesto, poi, forse nel tentativo di farsi giustizia da sé, hanno cominciato a suonare i citofoni dell’edificio e a colpire con calci e pugni il portone di accesso. Qualcuno ha addirittura utilizzato la sedia di un’attività adiacente per colpire ripetutamente e violentemente l’ingresso.

Le immagini mostrano alcuni passanti spaventati che si allontanano velocemente dalla zona. L’accaduto ha destato rabbia ma anche preoccupazione, soprattutto tra i residenti che già in passato hanno segnalato la movida violenta in città.

I provvedimenti del Comune

Il Comune ha provato ad intervenire con un’ordinanza per regolamentare la movida che prevede in particolare regole precise per la diffusione sonora. Alla sua emissione è seguito un “blitz” nei luoghi più frequentati dai giovani con diversi esercenti multati.

Un intervento accompagnato dalle parole di giubilo del sindaco Mutalipassi alle quali hanno replicato i titolari di attività e i residenti dei luoghi più sensibili, i quali hanno manifestato sfiducia sulla reale efficacia del provvedimento.

A nulla sono servite le ulteriori dichiarazioni del primo cittadino che tramite dei canali ufficiali ha tentato di spiegare le sue ragioni. La realtà appare diversa da quella descritta da palazzo di città.

Quest’anno la movida ha rappresentato un reale problema, ancor più del passato: oltre al mancato rispetto delle regole sulla diffusione sonora lamentato dai cittadini, si è registrato un aumento degli episodi di violenza.

s
TAG:AgropoliCilentomovida
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.