Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio, tenta di accendere fuoco con l’alcool: bimba resta ustionata
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio, tenta di accendere fuoco con l’alcool: bimba resta ustionata

Bimba di nove anni ustionata. Per lei è stato necessario il trasferimento in ospedale a Napoli con l'eliambulanza

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 25 Agosto 2022
Condividi
Eliambulanza

Attimi di paura questo pomeriggio in località Laura di Capaccio Paestum. Una bimba di nove anni, in vacanza con la famiglia, è rimasta ustionata dopo aver tentato di accendere uno zampirone per allontanare le zanzare.

Bimba ustionata a Capaccio: l’episodio

Stando alle prime ricostruzioni la piccola si trovava con i genitori nel giardino di una villetta a pochi passi dal litorale, dove stava trascorrendo qualche giorno di riposo. La presenza di insetti l’ha portata a tentare di accendere uno zampirone. Viste le difficoltà ha provato ad aiutarsi con dell’alcool. Un ritorno di fiamma, però, ha investito in pieno la bimba, rimasta ustionata.

I soccorsi

Le urla hanno attirato l’attenzione dei genitori che hanno fatto scattare l’allarme al 118. Con un’ambulanza è stato disposto il trasferimento in codice rosso presso l’ospedale di Battipaglia. Da qui, dopo un primo controllo, si è deciso di trasportarla con un’eliambulanza presso l’ospedale di Cardarelli di Napoli che ha un reparto attrezzato proprio per gli ustionati.

La piccola ha ustioni su quasi il 40% del corpo ma per fortuna non è in pericolo di vita.

I precedenti

Il caso della bambina ustionata è soltanto l’ultimo di una serie di incidenti domestici registrati sul territorio. In particolare in inverno capita che vi sia chi tenti di accendere il camino aiutandosi con dell’alcool, venendo investito da un ritorno di fiamma. Una delle tragedia che maggiormente si ricordano è quella della giovane Federica Tropiano, 21enne di Teggiano.

Come utilizzare l’alcool

L’alcool non va mai utilizzato per accendere o ravvivare il fuoco. Lo sottolinea anche il Centro Nazionale Sostanze Chimiche:

L’alcool non deve essere MAI utilizzato per l’accensione e il ravvivo del fuoco. A contatto con esso, infatti, si potrebbe generare un ritorno di fiamma tale da provocare l’esplosione della bottiglia.

Un incidente di tale portata è sempre causa di gravi ustioni, anche a danno di eventuali presenti. Tali lesioni potrebbero essere così significative da risultare letali. Naturalmente questo vale per qualsiasi forma di fiamma (es. barbecue, camini, stufe, ecc.).

Non giocate con l’alcool, non scherzate col fuoco!

Per tutelare la vostra salute e quella dei vostri cari, imparate a leggere le etichette dei prodotti utilizzati e a riconoscere i simboli di pericolo in essa indicati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image