Cilento

Capaccio, tenta di accendere fuoco con l’alcool: bimba resta ustionata

Bimba di nove anni ustionata. Per lei è stato necessario il trasferimento in ospedale a Napoli con l'eliambulanza

Emilio Malandrino

25 Agosto 2022

Eliambulanza

Attimi di paura questo pomeriggio in località Laura di Capaccio Paestum. Una bimba di nove anni, in vacanza con la famiglia, è rimasta ustionata dopo aver tentato di accendere uno zampirone per allontanare le zanzare.

Bimba ustionata a Capaccio: l’episodio

Stando alle prime ricostruzioni la piccola si trovava con i genitori nel giardino di una villetta a pochi passi dal litorale, dove stava trascorrendo qualche giorno di riposo. La presenza di insetti l’ha portata a tentare di accendere uno zampirone. Viste le difficoltà ha provato ad aiutarsi con dell’alcool. Un ritorno di fiamma, però, ha investito in pieno la bimba, rimasta ustionata.

I soccorsi

Le urla hanno attirato l’attenzione dei genitori che hanno fatto scattare l’allarme al 118. Con un’ambulanza è stato disposto il trasferimento in codice rosso presso l’ospedale di Battipaglia. Da qui, dopo un primo controllo, si è deciso di trasportarla con un’eliambulanza presso l’ospedale di Cardarelli di Napoli che ha un reparto attrezzato proprio per gli ustionati.

La piccola ha ustioni su quasi il 40% del corpo ma per fortuna non è in pericolo di vita.

I precedenti

Il caso della bambina ustionata è soltanto l’ultimo di una serie di incidenti domestici registrati sul territorio. In particolare in inverno capita che vi sia chi tenti di accendere il camino aiutandosi con dell’alcool, venendo investito da un ritorno di fiamma. Una delle tragedia che maggiormente si ricordano è quella della giovane Federica Tropiano, 21enne di Teggiano.

Come utilizzare l’alcool

L’alcool non va mai utilizzato per accendere o ravvivare il fuoco. Lo sottolinea anche il Centro Nazionale Sostanze Chimiche:

L’alcool non deve essere MAI utilizzato per l’accensione e il ravvivo del fuoco. A contatto con esso, infatti, si potrebbe generare un ritorno di fiamma tale da provocare l’esplosione della bottiglia.

Un incidente di tale portata è sempre causa di gravi ustioni, anche a danno di eventuali presenti. Tali lesioni potrebbero essere così significative da risultare letali. Naturalmente questo vale per qualsiasi forma di fiamma (es. barbecue, camini, stufe, ecc.).

Non giocate con l’alcool, non scherzate col fuoco!

Per tutelare la vostra salute e quella dei vostri cari, imparate a leggere le etichette dei prodotti utilizzati e a riconoscere i simboli di pericolo in essa indicati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home