• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aquara, Castelcivita e Albanella insieme per valorizzare l’offerta turistica

Opportunità di valorizzazione del territorio per Aquara, Albanella e Castelcivita. Progetti inseriti nell'ambito del CIS Grande Salerno

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Agosto 2022
Condividi

Accordo di partenariato per partecipare al CIS “Grande Salerno”, il Contratto Istituzionale di Sviluppo che abbraccia l’intera provincia. Insieme i comuni di Aquara, Castelcivita ed Albanella.

Tre Comuni, uniti, per la valorizzazione dell’offerta turistica sul territorio

I tre centri hanno scelto di presentare un progetto per ottenere risorse necessarie a promuovere il turismo e la mobilità sostenibile. In particolare l’iniziativa è finalizzata a valorizzare l’offerta turistica, qualificare i servizi e alleggerire gli indici di pressione turistica esistenti.

Il CIS “Grande Salerno” è stato presentato lo scorso maggio. Ad essere coinvolto nell’iniziativa è un territorio di 4.954 chilometri quadrati, popolato da poco più di un milione di abitanti. 158 Comuni articolati in aree territoriali omogenee: i 14 Comuni della Costa di Amalfi, 19 dell’Agro Nocerino Sarnese e Valle dell’Irno, 11 dell’area Salerno-Picentini, 20 del litorale cilentano, 94 del Cilento interno, Vallo di Diano e Alburni.

Leggi anche:

Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
Caso Alfieri, terza udienza a Vallo della Lucania: in aula il principale testimone dell’accusa
Allagamenti a Sapri: “Disagi enormi, necessaria programmazione per il drenaggio”. Parla Nicodemo Giudice, consigliere comunale

Le proposte progettuali possono essere presentate dai Comuni con una popolazione di almeno 3.000 abitanti, oppure aggregazioni di Comuni più piccoli.

Gli ambiti di intervento individuati per i progetti che entreranno a far parte del CIS sono tre: turismo e mobilità sostenibile, cultura e natura, inclusione e innovazione sociale. I progetti dovevano essere candidati a finanziamento entro il 20 luglio scorso.

I tre comuni intendono partecipare al CIS con progetti di valorizzazione del complesso di beni culturali e paesaggistici connessi al Fiume Calore. “Le sorgenti del Mulino- nel territorio di Castelcivita”, questo il nome della proposta, ha un costo complessivo pari a € 1.585.867,72.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalburnialburni notizieAquaraCastelcivitaCilentoCilento Notiziecis grande salernovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Open Fiber

Fibra ottica in tilt nel Basso Cilento: Open Fiber interviene per risolvere i disservizi

È stato pianificato un potenziamento della rete primaria, programmato per il mese…

L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano

Stefano, 38enne ebolitano, ha ridato nuove vesti grafiche anche a marchi rinomati…

Bcc Magna Grecia

La BCC Magna Grecia partner di una ricerca dell’Università della Basilicata sul modello di business delle Banche di Credito Cooperativo

La BCC Magna Grecia ha collaborato attivamente alla ricerca scientifica condotta dall’Università…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.