• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Itinerario di Religioni & Gusti”: al via gli appuntamenti a Casalbuono

Ecco il programma degli eventi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Agosto 2022
Condividi

Prenderanno il via giovedì 11 agosto gli eventi in programma a Casalbuono nell’ambito del progetto “Itinerario di Religioni & Gusti” promosso in sinergia dai comuni di Sala Consilina (ente capofila), Albanella, Casalbuono, Corleto Monforte e Ottati.

Cultura, tradizione, gusto e fede sono gli ingredienti che l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Carmine Adinolfi, in sinergia con la Pro Loco di Casalbuono, presieduta da Giuseppe Viola, hanno scelto per valorizzare e promuovere il piccolo borgo del Vallo di Diano, nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi POC 2014/2020 per Campania Divina.

In primo piano il Fagiolo di Casalbuono, coltivato secondo l’antica tradizione il cui gusto viene valorizzato nell’ambito del Percorso enogastronomico giunto alla 39^ edizione, con degustazioni di piatti che fanno parte della tradizione gastronomica di Casalbuono è che sarà possibile assaggiare nel corso dell’evento in programma nei giorni del 13, 14 e 15 agosto, accompagnati da spettacoli musicali nella suggestiva location del borgo antico. Confermata, per l’occasione, la possibilità di degustare gratuitamente la pasta e fagioli di Casalbuono offerta, gratuitamente dalla locale Pro Loco.

Leggi anche:

La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
Atena Lucana, caos sulla strada laterale del rettilineo. Monta la protesta per il nuovo divieto: “Spuntato dal nulla”

Ad aprire gli appuntamenti Casalbuonesi di Itinerario di Religioni & Gusti, sarà la cultura con la presentazione del libro “Note di storia locale: la Croce dell’Annunziata. Il culto dei Morti”, di Giovanni Novellino in programma per giovedì 11 agosto in Piazza Carlo Pisacane alle ore 18,00. Nel corso della serata, ci sarà anche un momento dedicato al ricordo di Don Pietro Greco, per molti anni parroco della Chiesa della Madonna delle Grazie a Casalbuono e recentemente scomparso.

Dal 13 agosto il via del Percorso enogastronomico dedicato al Fagiolo di Casalbuono che si svolgerà nelle piazze del centro storico: Piazza Calabria, Piazza Cappelli, Piazza Germino. La festa del Fagiolo di Casalbuono con il percorso gastronomico prenderà il via alle ore 20,00 mentre alle 21,00 al via i concerti.

Sabato 13 la musica di Zerofobika: tribute band a Renato Zero

Domenica 14 agosto in programma il concerto The Sound of Cinema

Lunedì 15 agosto toccherà alla Stil Novo Band allietare la serata della Festa del Fagiolo di Casalbuno.

Domenica 14 agosto tradizione religiosa in primo piano con l’iniziativa “Sulle tracce di San Cono“, antico protettore della comunità casalbuonese. La giornata prenderà il via alle ore 10,00 prevede un pellegrinaggio a Cadossa seguendo l’antica strada Casalbuono-Montesano. Lungo il percorso, presso i ruderi dell’antica cappella di San Cono, sarà scoperta la lapide commemorativa dell”antica devozione legata al Santo di Teggiano.

Gli eventi di Casalbuno legati al progetto “Itinerario di Religioni & Gusti” riprenderanno poi a settembre con la fede attraverso le celebrazioni in onore della Madonna della Consolazione e l’arte con l’inaugurazione di una mostra fotografica in allestimento all’interno del Palazzo Baronale: la Riproduzione dell’archivio storico fotografico di Gabriele Calabria che racconta la vita della comunità casalbuonese dal 1925 al 1965

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casalbuonocasalbuono notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Fortunato

Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza

Il Comune non si costituisce parte civile, la minoranza lo farà "per…

Ebolinext

Eboli si rinnova: presentato Ebolinext, il portale per raccontare la città che cresce

Presentato Ebolinext, la finestra interattiva di Eboli che racconta i programmi, i…

Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Il sindaco di Vibonati Manuel Borrelli interviene ai microfoni di InfoCilento per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.