Attualità

Cilento Travel Experience: i “viaggi” turistico-culturali alla scoperta del Cilento

Primo appuntamento in programma a Prignano Cilento il 10 agosto

Comunicato Stampa

9 Agosto 2022

Passeggiate, escursioni, degustazioni, spettacoli dal vivo, percorsi turistici tematici sono gli elementi principali di “Cilento Travel Experience”, il progetto che vede il comune di Capaccio Paestum capofila di un partenariato composto da Rutino, Agropoli, Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Giungano, Torchiara e Prignano Cilento.

InfoCilento - Canale 79

L’ obiettivo è promuovere e valorizzare gli scorci più suggestivi dei borghi cilentani, coinvolgendo i partecipanti in veri e propri “viaggi” alla scoperta delle tradizioni e del gusto. Un progetto voluto dall’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, con Capaccio Paestum capofila, per continuare il lavoro di rete sul territorio e di promozione dei luoghi e delle bellezze paesaggistico- culturali.

Cilento Travel Experience, finanziato dai fondi regionaali POC Campania 2014/2020 – Linea strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura” – DGRC n. 298 del 07/07/2021 e n. 545 del 30/11/2021. Programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania.

Periodo Ottobre 2021 – Dicembre 2022 , prevede tre itinerari turistici tematici: – i viaggi dei borghi, che conducono i partecipanti lungo strade e vicoli degli abitati, per scoprire le numerose architetture civili e religiose presenti e vivere l’esperienza di una vita a misura d’uomo, in armonia con l’ambiente circostante; – i viaggi del viandante, per andare incontro alla domanda turistica degli amanti del trekking e del turismo lento, lungo i sentieri che rappresentano un’infrastruttura varia del Cilento; – i viaggi del gusto, per sostenere il tessuto produttivo agroalimentare locale, aprendo le aziende a visite guidate e degustazione dei vini, dell’olio, del fico e delle altre numerose eccellenze a marchio certificato.

Il 10 Agosto, a Prignano Cilento, in piazza Municipio, alle ore 21.00, si terrà il primo appuntamento de “I viaggi dei borghi” con lo spettacolo di musica popolare “Tarantammorra” di e con Giuseppe Cirillo, accompagnato dal gruppo “Antiqua saxa” per una rivisitazione in chiave moderna del patrimonio tradizionale della musica popolare mediterranea.

La band è composta da: Aristide Garofalo e Lillo De Marco alle chitarre, Marco Bruno alla batteria, Antonio Brunetti al basso, Raffa Coppola alle percussioni, Antonio Volpe alle tastiere, Giovanna Germano’ voce, Amleto Livia al violino.

L’appuntamento di Prignano Cilento dà inizio agli incontri itineranti de “Il viaggio dei Borghi”, con nove spettacoli musicali che, tra Agosto e Settembre, ripercorreranno, in note, la storia del Cilento. I viaggi del viandante e del gusto, invece, si svolgeranno dalla fine di Settembre e per tutto il mese di Ottobre.

Per informazioni e aggiornamenti consultare le pagine Facebook e Instagram di Cilento Travel Experience o scrivere a: cilentotravelexperience22@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home