Attualità

Cilento Travel Experience: i “viaggi” turistico-culturali alla scoperta del Cilento

Primo appuntamento in programma a Prignano Cilento il 10 agosto

Comunicato Stampa

9 Agosto 2022

Passeggiate, escursioni, degustazioni, spettacoli dal vivo, percorsi turistici tematici sono gli elementi principali di “Cilento Travel Experience”, il progetto che vede il comune di Capaccio Paestum capofila di un partenariato composto da Rutino, Agropoli, Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Giungano, Torchiara e Prignano Cilento.

L’ obiettivo è promuovere e valorizzare gli scorci più suggestivi dei borghi cilentani, coinvolgendo i partecipanti in veri e propri “viaggi” alla scoperta delle tradizioni e del gusto. Un progetto voluto dall’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, con Capaccio Paestum capofila, per continuare il lavoro di rete sul territorio e di promozione dei luoghi e delle bellezze paesaggistico- culturali.

Cilento Travel Experience, finanziato dai fondi regionaali POC Campania 2014/2020 – Linea strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura” – DGRC n. 298 del 07/07/2021 e n. 545 del 30/11/2021. Programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania.

Periodo Ottobre 2021 – Dicembre 2022 , prevede tre itinerari turistici tematici: – i viaggi dei borghi, che conducono i partecipanti lungo strade e vicoli degli abitati, per scoprire le numerose architetture civili e religiose presenti e vivere l’esperienza di una vita a misura d’uomo, in armonia con l’ambiente circostante; – i viaggi del viandante, per andare incontro alla domanda turistica degli amanti del trekking e del turismo lento, lungo i sentieri che rappresentano un’infrastruttura varia del Cilento; – i viaggi del gusto, per sostenere il tessuto produttivo agroalimentare locale, aprendo le aziende a visite guidate e degustazione dei vini, dell’olio, del fico e delle altre numerose eccellenze a marchio certificato.

Il 10 Agosto, a Prignano Cilento, in piazza Municipio, alle ore 21.00, si terrà il primo appuntamento de “I viaggi dei borghi” con lo spettacolo di musica popolare “Tarantammorra” di e con Giuseppe Cirillo, accompagnato dal gruppo “Antiqua saxa” per una rivisitazione in chiave moderna del patrimonio tradizionale della musica popolare mediterranea.

La band è composta da: Aristide Garofalo e Lillo De Marco alle chitarre, Marco Bruno alla batteria, Antonio Brunetti al basso, Raffa Coppola alle percussioni, Antonio Volpe alle tastiere, Giovanna Germano’ voce, Amleto Livia al violino.

L’appuntamento di Prignano Cilento dà inizio agli incontri itineranti de “Il viaggio dei Borghi”, con nove spettacoli musicali che, tra Agosto e Settembre, ripercorreranno, in note, la storia del Cilento. I viaggi del viandante e del gusto, invece, si svolgeranno dalla fine di Settembre e per tutto il mese di Ottobre.

Per informazioni e aggiornamenti consultare le pagine Facebook e Instagram di Cilento Travel Experience o scrivere a: cilentotravelexperience22@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home