Attualità

Agropoli: questa sera alle 21 prende il via il Festival della Teologia

Prende il via, questa sera ad Agropoli, il Festival della Teologia, in compagnia dello psicologo Antonio Francese

Comunicato Stampa

3 Agosto 2022

Sarà lo Psicologo Antonio Francese ad aprire la V edizione del Festival della Teologia “Incontri” parlando della fraternità quale desiderio umano.

Un percorso di ricerca interiore dell’uomo che si apre alla relazione con l’altro nella scoperta piena di sé e del proprio “essere nel mondo”. Antonio Francese è psicologo e psicoterapeuta, docente di psicologia generale e di psicologia delle religioni presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” di Salerno oltre che presso il Seminario interdiocesano di Salerno.

Il giovane docente, da sempre attivo nel mondo del volontariato, si è caratterizzato in questi anni per una capacità di ricerca e di analisi in grado di unire la psicoanalisi e il discernimento spirituale. Con lui questa sera, a partire dalle ore 21 in Piazza della Repubblica, di fronte alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, anche il direttore dell’ISSR “San Matteo” di Salerno Don Bruno Lancuba e i rappresentanti istituzionali del Comune di Agropoli che ha patrocinato l’evento.

A presentare la serata Vito Rizzo, direttore del Festival della Teologia, e Angela Russo, presidente dell’Azione Cattolica della Diocesi di Vallo della Lucania. Nella seconda parte della serata, a partire dalle ore 22, l’inaugurazione della Mostra “Francesco. Animus loci”, un percorso artistico attraverso le opere di Rosa Cianciulli e i versi di Vito Rizzo che offre allo spettatore la possibilità di vivere la testimonianza del santo di Assisi legandola ai luoghi simbolo della città di Agropoli in occasione degli ottocento anni dalla presenza di San Francesco nella città cilentana.

Dopo la tre giorni legata al Festival la Mostra farà poi tappa nell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna e Acerno, dal 10 al 31 agosto a Caggiano, e nella Diocesi di Teggiano-Policastro dal 12 al 30 settembre a Teggiano, per poi fare tappa a Napoli presso la Scuola di Alta Formazione in Arte e Teologia della PFTIM Sezione “San Luigi”.

Il Festival proseguirà invece sempre ad Agropoli fino al 5 agosto con la presenza della sociologa Stefania Sorgente (giovedì 4) e della teologa Pina De Simone (venerdì 5).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home