• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondato a Salerno nell’immediato dopoguerra, oggi il Gruppo è l’operatore intermodale leader a livello europeo, con 450 milioni di fatturato aggregato e oltre 2.000 dipendenti

Un lungo percorso di crescita, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Agosto 2022
Condividi
Smet

Il Gruppo SMET taglia il traguardo dei 75 anni, a coronamento di un lungo percorso di crescita, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale grazie al quale oggi è l’operatore logistico intermodale leader a livello europeo.

Il Gruppo, fondato a Salerno nel 1947,  ha oggi dimensioni internazionali. Nel 2021 ha raggiunto un fatturato aggregato di 450 milioni di Euro, dispone di un parco veicolare di 5.500 unità, da lavoro a più di 2.000 persone tra dipendenti diretti e indiretti ed opera con più di 30 sedi operative dislocate in Italia e in Europa.

“L’innovazione e l’attenzione per l’ambiente sono da sempre nelle nostre corde. Ne è prova la svolta green, che abbiamo effettuato in largo anticipo sui tempi – ha dichiarato il CEO Domenico De Rosa – Già a metà degli anni ’90 abbiamo iniziato a contribuire concretamente allo sviluppo dell’intermodalità marittima e ferroviaria, che è il futuro del trasporto merci. In anni più recenti abbiamo dato seguito a questo percorso con l’ingresso in flotta dei primi veicoli alimentati con carburanti alternativi al diesel: prima di tutto il gas metano liquido, oggi il biogas, in un prossimo futuro l’alimentazione elettrica e l’idrogeno”

Ed ha concluso: “Il nostro 75° anniversario ricorre in un momento storico particolare, caratterizzato da un quadro geopolitico che non ha precedenti e che certamente non favorisce gli investimenti delle aziende, in tutti i comparti produttivi.  Ciò nonostante, il Gruppo SMET festeggia questa importante ricorrenza confermando tutti gli investimenti programmati: continuiamo ad investire a favore della decarbonizzazione del trasporto su strada e a beneficio del processo di transizione ecologica”.

I 75 anni del Gruppo SMET verranno celebrati il prossimo 4 agosto. Ad accogliere clienti e stakeholder presso Spa Easy Fuel in Via Cappello Vecchio a Salerno ci saranno le tre generazioni della famiglia De Rosa: il fondatore Domenico De Rosa Senior, il Cavaliere del Lavoro Luigi De Rosa – al quale si deve l’internazionalizzazione del business e la prima caratterizzazione specialistica dell’azienda – e l’attuale Presidente e Amministratore Delegato Domenico De Rosa Junior.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.