Attualità

5G in Cilento: servizio attivo in 4 comuni

Aumenta il numero di comuni già serviti dalla banda 5G di TIm. Sul territorio nazionale già 81 piccoli comuni. 4 nel Cilento

Ernesto Rocco

28 Luglio 2022

Aumenta il numero di comuni serviti dalla banda 5G di Tim. Lo ha reso nota la compagnia telefonica aggiungendo nuove località alla mappa dei centri dove è possibile navigare ad una velocità fino a 2 Gbps.

L’elenco è presente sul sito della compagnia telefonica ma non è escluso che anche altri paesi non presenti nella lista possano usufruire parzialmente del servizio.

Banda 5G: i comuni

La diffusione del servizio coinvolge anche il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

E’ infatti già disponibile il 5G a Vallo della Lucania, Sanza, Auletta, Caggiano. Complessivamente sono 81 i comuni piccoli in cui il servizio è già attivo. A questi si aggiungono 20 capoluoghi come Roma, Milano, Firenze, Napoli, Benevento, Salerno, Bologna Ferrara, Genova, Verona, Ivrea, Brescia, Monza, Bolzano, Caserta, Rovigo, Padova, Bari e Nuoro.

Le località coperte

Tim divide le località coperte dal 5G in tre differenti liste, ovvero: città, località turistiche e altre località in 5G, in cui sono presenti principalmente i piccoli comuni. Tra le località turistiche nessuna è in Cilento.

Ci sono invece Sanremo, Cortina d’Ampezzo, Livigno, Selva di Val Gardena, Portovenere, Courmayeur, Portofino, Porto Empedocle, Rimini e Sirmione.

Tim identifica la propria rete con il termine “Vero 5G“, sottolineando una copertura dotata di velocità e latenza tipiche delle reti di quinta generazione, a differenza del cosiddetto DSS (Dynamic Spectrum Sharing). La velocità di navigazione, quindi, è destinata ad arrivare fino a 2 Gbps in download e 150 mbps in upload.

I vantaggi del 5G

Quali sono le caretteristiche del 5G? Le precedenti tecnologie (come 4G LTE) si concentravano sulla garanzia della connettività. Il 5G, invece, porta la connettività a un livello superiore, attraverso la fornitura di esperienze di connessione che vanno dal cloud ai clienti. Le reti 5G sono virtualizzate e basate sul software, e sfruttano le tecnologie cloud.

Inoltre la nuova rete semplificherà la mobilità, con funzionalità ottimali di open roaming tra l’accesso via cellulare e tramite Wi-Fi. Gli utenti mobili, insomma, potranno rimanere connessi mentre si spostano dalle connessioni wireless esterne a quelle delle reti wireless all’interno degli edifici, senza che occorra il loro intervento o la necessità di eseguire nuovamente l’autenticazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home