Attualità

5G in Cilento: servizio attivo in 4 comuni

Aumenta il numero di comuni già serviti dalla banda 5G di TIm. Sul territorio nazionale già 81 piccoli comuni. 4 nel Cilento

Ernesto Rocco

28 Luglio 2022

Aumenta il numero di comuni serviti dalla banda 5G di Tim. Lo ha reso nota la compagnia telefonica aggiungendo nuove località alla mappa dei centri dove è possibile navigare ad una velocità fino a 2 Gbps.

InfoCilento - Canale 79

L’elenco è presente sul sito della compagnia telefonica ma non è escluso che anche altri paesi non presenti nella lista possano usufruire parzialmente del servizio.

Banda 5G: i comuni

La diffusione del servizio coinvolge anche il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

E’ infatti già disponibile il 5G a Vallo della Lucania, Sanza, Auletta, Caggiano. Complessivamente sono 81 i comuni piccoli in cui il servizio è già attivo. A questi si aggiungono 20 capoluoghi come Roma, Milano, Firenze, Napoli, Benevento, Salerno, Bologna Ferrara, Genova, Verona, Ivrea, Brescia, Monza, Bolzano, Caserta, Rovigo, Padova, Bari e Nuoro.

Le località coperte

Tim divide le località coperte dal 5G in tre differenti liste, ovvero: città, località turistiche e altre località in 5G, in cui sono presenti principalmente i piccoli comuni. Tra le località turistiche nessuna è in Cilento.

Ci sono invece Sanremo, Cortina d’Ampezzo, Livigno, Selva di Val Gardena, Portovenere, Courmayeur, Portofino, Porto Empedocle, Rimini e Sirmione.

Tim identifica la propria rete con il termine “Vero 5G“, sottolineando una copertura dotata di velocità e latenza tipiche delle reti di quinta generazione, a differenza del cosiddetto DSS (Dynamic Spectrum Sharing). La velocità di navigazione, quindi, è destinata ad arrivare fino a 2 Gbps in download e 150 mbps in upload.

I vantaggi del 5G

Quali sono le caretteristiche del 5G? Le precedenti tecnologie (come 4G LTE) si concentravano sulla garanzia della connettività. Il 5G, invece, porta la connettività a un livello superiore, attraverso la fornitura di esperienze di connessione che vanno dal cloud ai clienti. Le reti 5G sono virtualizzate e basate sul software, e sfruttano le tecnologie cloud.

Inoltre la nuova rete semplificherà la mobilità, con funzionalità ottimali di open roaming tra l’accesso via cellulare e tramite Wi-Fi. Gli utenti mobili, insomma, potranno rimanere connessi mentre si spostano dalle connessioni wireless esterne a quelle delle reti wireless all’interno degli edifici, senza che occorra il loro intervento o la necessità di eseguire nuovamente l’autenticazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home