Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio: microrganismi per migliorare la qualità del mare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio: microrganismi per migliorare la qualità del mare

Capaccio combatte schiuma e forme di inquinamento con microrganismi capaci di velocizzare il processo di auto depurazione del mare

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Luglio 2022
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Al via interventi di biorisanamento del mare di Capaccio Paestum attraverso microrganismi capaci di “ripulire” l’acqua. Questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri.

Microrganismi per il mare di Capaccio: l’iniziativa

L’obiettivo è quello di ridurre il fenomeno delle schiume che si formano in presenza di sostanze tensioattive di origine naturale, provocate dalla decomposizione di microalghe e dall’emulsione provocata dalle burrasche in mare.

Questa schiuma dal colore bianco inizialmente, diventa gialla e infine marrone. A volte, sotto forma di scia melmosa di colore marrone e giallastro, galleggia in prossimità della riva provocando le polemiche dei bagnanti.

La soluzione per ridurre il fenomeno delle schiume

L’Ente vuole adottare una soluzione innovativa per frenare tale fenomeno. In via sperimentale verranno utilizzati dei bioattivatori come mitiganti e biorisanatori dei corsi d’acqua e del litorale marittimo. Ciò velocizzerà e aumenterà la capacità di auto-depurazione biologica. L’impiego di tali microrganismi selezionati ed enzimi attiverà i processi già presenti in natura.

Il ruolo di microarganismi ed enzimi

Gli attivatori biologici sono ceppi batterici accuratamente selezionati, non patogeni e non geneticamente modificati; con loro saranno utilizzati enzimi cellulari naturali, prodotti specifici per la degradazione biochimica e la trasformazione delle sostanze organiche in acqua, anidride carbonica e composti semplici.

Questa è una pratica diffusa per degradare specifici inquinanti, effettuare depurazione negli impianti, ridurre i reflui, accelerare il compostaggio, ecc…

Le attività

Il Comune si avvarrà dell’ausilio dell’Associazione ASSOPROF di Montecorvino Rovella che ha già avanzato la sua proposta. In particolare gli esperti procederanno ad interventi di biorisanamento lungo i corsi d’acqua, lungo il litorale comunale qualora necessario o a seguito di improvvisa proliferazione algale o di sversamenti intenzionale di rifiuti liquidi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image