• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, sconti sulla sosta per i veicoli elettrici

Sconti sulla sosta per chi possiede veicoli elettrici. E' l'iniziativa del comune di Agropoli nel segno della sostenibilità ambintale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Luglio 2022
Condividi

Il Comune di Agropoli punta ad incentivare l’uso di veicoli elettrici. L’amministrazione comunale ha scelto di far partire un progetto sperimentale che consiste nel concedere, a partire dal 1 agosto 2022, un’agevolazione sul costo annuale d’abbonamento per la sosta a pagamento nelle “strisce blu” in favore delle persone fisiche o giuridiche proprietarie o temporaneamente intestatarie di veicoli elettrici.

Agropoli, le novità per i veicoli elettrici

L’agevolazione prevede che il costo annuale dell’abbonamento per il parcheggio sull’intero territorio comunale sia pari a 25 euro per i residenti (anziché 120 euro per i veicoli classici) e di 50 euro per i non residenti (anziché 180 euro).

Il commento

«L’Agenda 2030 – spiegano in coro l’assessore all’Ambiente, Rosa Lampasona e l’assessore al Turismo, Roberto Apicella – stabilisce 17 obiettivi tra i quali la sostenibilità ambientale che ne costituisce il fulcro principale. Invogliare le persone a convertirsi all’elettrico può comportare nel tempo un beneficio per l’ambiente. Nel nostro piccolo, in questo caso, agevoliamo il parcheggio ad un costo simbolico». 

Cosa prevede la normativa

Inizialmente il Governo aveva stabilito che la vettura con propulsore ibrido o mossa completamente dall’elettrone avrebbe potuto sostare gratuitamente sulle strisce blu. Col passare del tempo, e con l’avvento di sempre più auto elettriche, il legislatore ha permesso a ogni comune di decidere di per sé se concedere o meno la gratuità della sosta.

Di fatto il Comune di Agropoli ha scelto di non garantire la sosta libera sulle strisce blu come avviene in molti altri centri, ma al contempo ha previsto degli sconti.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.