• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, un’ordinanza per il contrasto al degrado urbano

Degrado urbano e tutela del turismo a Castellabate, ecco le regole previste da un'ordinanza firmata dal sindaco Marzo Rizzo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Luglio 2022
Condividi

CASTELLABATE. Con ordinanza il sindaco Marco Rizzo ha disposto delle norme di disciplina a difesa e tutela del turismo nonché di contrasto al degrado urbano.

Contrasto al degrado urbano: il provvedimento del sindaco di Castellabate

Tali misure sono volte a garantire il corretto funzionamento delle regole per la diffusione sonora, per la tutela della salute pubblica, dell’igiene e dell’arredo urbano.

Indicazioni precise interesseranno tutte le attività commerciali, sportive e ricreative. Esse sono finalizzate al rispetto di limiti massimi di rumorosità ammissibile per fascia oraria e di comportamenti civili in alcun modo lesivi agli altri per garantire il buon costume, il decoro urbano e la quiete pubblica sull’intero territorio comunale.

Leggi anche:

Celle di Bulgheria: comune, piano di zona e scuole contro la violenza sulle donne

Il commento

“Era necessario porre nero su bianco delle norme per salvaguardare l’intero territorio comunale, soprattutto in questo periodo di grande affluenza. Una meta turistica di siffatto valore come Castellabate richiede degli standard qualitativi alti in termini di decoro urbano, quiete pubblica e buon costume. Rispettare queste norme significa impegnarsi per una convivenza civile in cui il rispetto per ognuno è priorità assoluta. Tutti dobbiamo impegnarci a rispettare queste regole affinchè residenti e turisti possano vivere con tranquillità e serenità la stagione estiva.” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Carabinieri

Maxi Sequestro di fuochi d’artificio illegali: due in manette con 120 kg di materiale non convenzionale

La ricostruzione operata dalla polizia giudiziari

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 28 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Polizia, Lungomare Salerno

Paura a Salerno, trovato ordigno nei pressi di un condominio, si indaga

Indagini in corso delle forze dell'ordine per chiarire la natura e il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.