Attualità

Santa Marina: “La grande Buxentum tra turismo e innovazione culturale”, progetto da undici milioni di euro

È stata trasmessa dal Comune di Santa Marina la scheda di proposta progettuale, a valere sul CIS Grande Salerno, per il prospetto dal titolo “La grande Buxentum tra turismo e innovazione culturale

Comunicato Stampa

21 Luglio 2022

Giovanni Fortunato sindaco Santa Marina

È stata trasmessa dal Comune di Santa Marina la scheda di proposta progettuale, a valere sul CIS Grande Salerno, per il prospetto dal titolo “La grande Buxentum tra turismo e innovazione culturale” per un valore complessivo di € 11.000.000,00 (undici milioni di euro).

InfoCilento - Canale 79

Il progetto- Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunatoche viene proposto è un sistema integrato di interventi volti alla riqualificazione del borgo di Policastro Bussentino per un rilancio della “Città del Futuro”, obiettivo strategico della nostra Amministrazione comunale.

In coerenza con le priorità individuate nell’ambito delle aree tematiche della politica di coesione e del PNRR, le proposte progettuali individuate e candidate per il CIS Grande Salerno abbracciano, integrandosi, tutti e tre gli ambiti di intervento: Il primo intervento, che si colloca nell’ambito dell’obiettivo Turismo, è la realizzazione di un edificio polifunzionale in Via Gammarana, costituito da un mix funzionale, in particolare: Cooworking e spazio flessibile per adolescenti e ragazzi, Piscina, Discoteca, Palestra, Bar/ristorante, Centro benessere e SPA e Piazza con verde attrezzato e teatro.

Il secondo intervento, che si colloca nell’ambito dell’obiettivo Cultura e Natura, prevede il restauro, il recupero e la riqualificazione della Cinta Muraria e del Castello di Policastro Bussentino, nonché interventi di riqualificazione del centro storico che rappresentano i monumenti di elevato valore storico-artistico del Comune di Santa Marina. Il terzo intervento, che si colloca nell’ambito dell’Inclusione e innovazione sociale prevede la riconversione di un immobile esistente, di proprietà comunale, a struttura per l’inclusione sociale, con: uno spazio dedicato all’accoglienza con sportello informativo/colloqui, uno spazio ludico-creativo dove è previsto un angolo morbido, uno per costruzioni e gioco a terra, uno spazio per il gioco simbolico, uno spazio artistico, uno spazio per la lettura. Le aree saranno tali da garantire l’accessibilità ai soggetti portatori di handicap.

Nello spirito di Turismo e Mobilità sostenibile, l’intervento in oggetto prevede il collegamento delle varie strutture coinvolte attraverso il posizionamento in più punti dello bike sharing, che ben si adatta al nuovo paradigma della smart mobility. Un progetto ambizioso- continua il primo cittadino- che crea un connubio perfetto tra cultura, natura e innovazione che guarda anche alla salvaguardia dell’ambiente attraverso la mobilità sostenibile, che prevede collegamenti tra centro storico e zona collinare, tra il capoluogo Santa Marina e le frazioni Policastro e Lupinata attraverso l’impiego di mezzi elettrici, ma anche attraverso il turismo balneare con l’impiego di barche a motore elettrico e la creazione di piste ciclabili e la fruizione di bici elettriche.

Il nostro augurio è che il progetto venga approvato in modo da poter realizzare servizi sempre più efficienti da mettere a disposizione non solo dei nostri cittadini ma dell’intero golfo di Policastro, in modo da compiere un altro passo che ci avvicina sempre di più alla Città del Futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home