Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Santa Marina: “La grande Buxentum tra turismo e innovazione culturale”, progetto da undici milioni di euro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Santa Marina: “La grande Buxentum tra turismo e innovazione culturale”, progetto da undici milioni di euro

È stata trasmessa dal Comune di Santa Marina la scheda di proposta progettuale, a valere sul CIS Grande Salerno, per il prospetto dal titolo “La grande Buxentum tra turismo e innovazione culturale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Luglio 2022
Condividi
Giovanni Fortunato sindaco Santa Marina

È stata trasmessa dal Comune di Santa Marina la scheda di proposta progettuale, a valere sul CIS Grande Salerno, per il prospetto dal titolo “La grande Buxentum tra turismo e innovazione culturale” per un valore complessivo di € 11.000.000,00 (undici milioni di euro).

“Il progetto- Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato– che viene proposto è un sistema integrato di interventi volti alla riqualificazione del borgo di Policastro Bussentino per un rilancio della “Città del Futuro”, obiettivo strategico della nostra Amministrazione comunale.

In coerenza con le priorità individuate nell’ambito delle aree tematiche della politica di coesione e del PNRR, le proposte progettuali individuate e candidate per il CIS Grande Salerno abbracciano, integrandosi, tutti e tre gli ambiti di intervento: Il primo intervento, che si colloca nell’ambito dell’obiettivo Turismo, è la realizzazione di un edificio polifunzionale in Via Gammarana, costituito da un mix funzionale, in particolare: Cooworking e spazio flessibile per adolescenti e ragazzi, Piscina, Discoteca, Palestra, Bar/ristorante, Centro benessere e SPA e Piazza con verde attrezzato e teatro.

Il secondo intervento, che si colloca nell’ambito dell’obiettivo Cultura e Natura, prevede il restauro, il recupero e la riqualificazione della Cinta Muraria e del Castello di Policastro Bussentino, nonché interventi di riqualificazione del centro storico che rappresentano i monumenti di elevato valore storico-artistico del Comune di Santa Marina. Il terzo intervento, che si colloca nell’ambito dell’Inclusione e innovazione sociale prevede la riconversione di un immobile esistente, di proprietà comunale, a struttura per l’inclusione sociale, con: uno spazio dedicato all’accoglienza con sportello informativo/colloqui, uno spazio ludico-creativo dove è previsto un angolo morbido, uno per costruzioni e gioco a terra, uno spazio per il gioco simbolico, uno spazio artistico, uno spazio per la lettura. Le aree saranno tali da garantire l’accessibilità ai soggetti portatori di handicap.

Nello spirito di Turismo e Mobilità sostenibile, l’intervento in oggetto prevede il collegamento delle varie strutture coinvolte attraverso il posizionamento in più punti dello bike sharing, che ben si adatta al nuovo paradigma della smart mobility. Un progetto ambizioso- continua il primo cittadino- che crea un connubio perfetto tra cultura, natura e innovazione che guarda anche alla salvaguardia dell’ambiente attraverso la mobilità sostenibile, che prevede collegamenti tra centro storico e zona collinare, tra il capoluogo Santa Marina e le frazioni Policastro e Lupinata attraverso l’impiego di mezzi elettrici, ma anche attraverso il turismo balneare con l’impiego di barche a motore elettrico e la creazione di piste ciclabili e la fruizione di bici elettriche.

Il nostro augurio è che il progetto venga approvato in modo da poter realizzare servizi sempre più efficienti da mettere a disposizione non solo dei nostri cittadini ma dell’intero golfo di Policastro, in modo da compiere un altro passo che ci avvicina sempre di più alla Città del Futuro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image