• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’importanza di aprire il sito giusto: un viaggio tra le tipologie di siti web  

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Luglio 2022
Condividi

Qualunque attività si svolga, e in qualunque settore di mercato, tempo libero o altro ci si voglia collocare, ormai avere un sito web che ci rappresenti è diventato fondamentale, uno standard per chiunque, basti pensare che ogni minuto ne vengono aperti circa 380.

Specialmente in ambito lavorativo, un sito è la prima e principale vetrina: ormai nel mondo i singoli individui con un accesso a internet sono più di 4 miliardi e mezzo e, in media, quasi la metà di loro come standard visita il sito di un’azienda prima di approcciarsi a essa: non averlo, o averne uno gestito male, è un pessimo modo per fornire una prima impressione. 

Al contrario, un sito ben curato, con tutte le informazioni pertinenti e periodicamente aggiornato, è un ottimo biglietto da visita, dà un’impressione di affidabilità e professionalità; è quindi un punto di vantaggio fondamentale su cui puntare per la propria attività, qualunque essa sia.

Data la sua importanza, per creare un sito è sempre consigliato non improvvisarsi e non fare tutto di fretta, bensì rivolgersi a una web agency come DSI Design, specializzata nella creazione siti internet a Torino. Il lavoro di queste aziende non è solo ideare la struttura di un sito, ma anche gestirlo nel tempo e aumentare la sua visibilità e autorità nel web.

Affidarsi a dei professionisti tuttavia non vuol dire disinteressarsi totalmente al destino del proprio sito o alla sua architettura: è infatti necessario fornire i primi input e avere le idee ben chiare su ciò che si vuole che venga realizzato. Le tipologie di siti sono infatti moltissime, e cominciare a conoscerle e distinguerle potrebbe già essere un buon punto di partenza per chiarirsi le idee e scegliere le basi per il proprio. Vediamo le principali!

I Siti Web Vetrina per Aziende

un sito aziendale standard, come già detto, equivale al biglietto da visita: presenta l’azienda, i servizi offerti, il team, la mission e la vision, e i metodi con cui contattarla.

La grafica deve essere ordinata ma di effetto, di modo che resti impressa ai visitatori: non è una brutta idea svilupparla a partire dal logo dell’azienda.

Ci sono anche altre tipologie di sito aziendale, che di solito affiancano quello principale, ma in alcuni casi possono anche arrivare a sostituirlo: il microsito, di una pagina o poco più, di solito mirato a presentare un unico prodotto e servizio, con una grafica a effetto; la landing page, simile al microsito ma con in più una call to action chiara per i visitatori, chiamati a intraprenderla, generando così conversioni. Infine, i siti brochure, una sorta di alternativa digitale a un volantino di presentazione.

Anche le associazioni no profit hanno solitamente dei siti paragonabili a quelli aziendali, con in aggiunta la possibilità di effettuare donazioni per la causa direttamente su una delle loro pagine.

I Siti Portfolio: presentare le proprie opere

Per artisti, grafici o anche web designer il modo migliore di mostrare i loro lavori è un sito portfolio: pagine minimaliste in cui il focus sono le opere presentate, spesso non tutte ma solo le migliori, a formare un vero e proprio curriculum vitae digitale.

Un’aggiunta fondamentale sono anche le informazioni di contatto e i link ai propri social, per essere sempre raggiungibili da eventuali clienti.

Blog: dal diario alla promozione del brand

Il sito personale per eccellenza è invece il blog: l’evoluzione del diario segreto cartaceo, diventato però fruibile potenzialmente da ogni utente in rete.

Si può utilizzare come strumento intimo e privato, solo per passare il tempo, oppure provare a trasformarlo in un mezzo per promuovere il proprio brand, da solo o associato a un sito aziendale. In questo caso però è necessaria un’organizzazione estrema: le varie entry devono essere frequenti, ben scritte e regolari: non si può improvvisare, o diventa un’attività del tutto inutile.

Siti eCommerce per la vendita online

se un sito aziendale si limita a presentazione e promozione di un’attività, l’eCommerce è l’attività stessa.

Si tratta infatti di piattaforme su cui si possono vendere beni o servizi, in sostituzione o appoggio di un negozio fisico.

La loro grafica deve volgere interamente attorno ai prodotti in vendita, con informazioni e opzioni sempre chiare per tutti gli utenti, al fine di invogliare all’acquisto. Vista la necessità di raccogliere informazioni sensibili dai compratori, è anche importante curare la sicurezza del sito, oltre a comunicare un’impressione di affidabilità.

Siti per diffondere la conoscenza

I siti educativi sonolegati a un determinato istituto o anche indipendenti, e possono offrire informazioni sulle lezioni o direttamente corsi online (gratuiti o a pagamento), spesso con la possibilità di usufruire di materiale interattivo.

Di una tipologia molto simile sono le pagine dei cosiddetti infopreneur: esperti in determinati argomenti che attraverso il sito mettono a disposizione la loro conoscenza per tutti gli utenti, solitamente alternando contenuti gratuiti e premium per invogliare all’acquisto.

In conclusione, se si è decisi ad aprire un proprio sito web, è necessario prima conoscere le principali tipologie e le loro caratteristiche, e speriamo che questo articolo vi abbia chiarito le idee.

Ora è il momento di fare tesoro delle proprie conoscenze e scegliere il sito più adatto alle proprie esigenze – anche combinandone insieme due o più tipi – sempre facendosi aiutare dagli esperti del web!

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Festa di halloween

Halloween: origini, tradizioni e idee per celebrare la notte più spaventosa dell’anno

Scopri le origini, le curiosità e le migliori idee per festeggiare Halloween…

Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.