Cilento

La ricetta: la frittata di pasta cilentana

Ecco la ricetta per la domenica. Una buonissima frittata di pasta, ottima anche da portare in spiaggia

Redazione Infocilento

10 Luglio 2022

La frittata di pasta è un tradizionale piatto povero molto diffuso in Cilento e in Campania che nasce dall’esigenza di riutilizzare la pasta cotta avanzata.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta di un primo o di un piatto unico, soprattutto se arricchito di altri ingredienti come verdure, formaggi e salumi, preparato come pasto da portare a lavoro o nella classica gita fuori porta.

Negli ultimi tempi però la ricetta della frittata di pasta viene sempre più spesso rivalutata come un piatto sfizioso da consumare prevalentemente come antipasto.

Può essere realizzata con vari formati di pasta (penne, spaghetti, ecc) e consumata sia ancora calda che fredda nella sua versione bianca, come vuole la ricetta originale, o condita con la salsa di pomodoro. La ricetta della frittata di pasta cilentana è molto semplice e veloce da preparare.

Ingredienti ricetta della frittata di pasta cilentana

  • 300 g di spaghetti
  • 5 uova
  • 100 g di provola o mozzarella a tocchetti
  • 50 g di formaggio caprino cilentano grattugiato
  • 50 g di salame o prosciutto a tocchetti
  • olio del Cilento
  • 1 noce di burro
  • prezzemolo tritato
  • pepe
  • sale

Preparazione ricetta della frittata di pasta cilentana

In una pentola con acqua bollente e salata cuocete la pasta. Una volta cotta e scolata la pasta sciogliete la noce di burro nella pentola sul fuoco.

In un recipiente versate le uova, il formaggio, la provola, il salume, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe amalgamando per bene tutto il composto.

In una padella antiaderente abbastanza larga con l’olio riscaldato aggiungete la pasta e il composto d’uova distribuendoli in maniera uniforme. Cuocete un lato della frittata per 7 minuti fino a quando non si forma una crosticina, poi giratela con l’ausilio di un piatto o coperchio e cuocetela per altri 5-7 minuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Torna alla home