Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta: la frittata di pasta cilentana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta: la frittata di pasta cilentana

Ecco la ricetta per la domenica. Una buonissima frittata di pasta, ottima anche da portare in spiaggia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Luglio 2022
Condividi

La frittata di pasta è un tradizionale piatto povero molto diffuso in Cilento e in Campania che nasce dall’esigenza di riutilizzare la pasta cotta avanzata.

Si tratta di un primo o di un piatto unico, soprattutto se arricchito di altri ingredienti come verdure, formaggi e salumi, preparato come pasto da portare a lavoro o nella classica gita fuori porta.

Negli ultimi tempi però la ricetta della frittata di pasta viene sempre più spesso rivalutata come un piatto sfizioso da consumare prevalentemente come antipasto.

Può essere realizzata con vari formati di pasta (penne, spaghetti, ecc) e consumata sia ancora calda che fredda nella sua versione bianca, come vuole la ricetta originale, o condita con la salsa di pomodoro. La ricetta della frittata di pasta cilentana è molto semplice e veloce da preparare.

Ingredienti ricetta della frittata di pasta cilentana

  • 300 g di spaghetti
  • 5 uova
  • 100 g di provola o mozzarella a tocchetti
  • 50 g di formaggio caprino cilentano grattugiato
  • 50 g di salame o prosciutto a tocchetti
  • olio del Cilento
  • 1 noce di burro
  • prezzemolo tritato
  • pepe
  • sale

Preparazione ricetta della frittata di pasta cilentana

In una pentola con acqua bollente e salata cuocete la pasta. Una volta cotta e scolata la pasta sciogliete la noce di burro nella pentola sul fuoco.

In un recipiente versate le uova, il formaggio, la provola, il salume, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe amalgamando per bene tutto il composto.

In una padella antiaderente abbastanza larga con l’olio riscaldato aggiungete la pasta e il composto d’uova distribuendoli in maniera uniforme. Cuocete un lato della frittata per 7 minuti fino a quando non si forma una crosticina, poi giratela con l’ausilio di un piatto o coperchio e cuocetela per altri 5-7 minuti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.