• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Montano Antilia: centro polifunzionale sarà intitolato al Dott. Ennio Trivelli

Il centro polifunzionale intitolato a Dott. Ennio Trivelli, già medico condotto della comunità di Montano

A cura di Antonio Pagano Pubblicato il 4 Luglio 2022
Condividi
Panorama di Montano Antilia

Il Comune di Montano Antilia, guidato dal sindaco Luciano Trivelli, ha deciso di intitolare il centro polifunzionale sito alla via Bovio al Dott.  Ennio Trivelli.

InfoCilento - Canale 79

La scelta di intitolare uno spazio pubblico del comune risiede nella “volontà di ricordare un uomo e un professionista dalle  grandi  qualità umane e dalla grande passione per la  professione sanitaria  dimostrate  nel corso della sua lunga attività professionale di medico condotto nonché cardiologo svolta  prima in Basilicata  e poi  presso la comunità di Montano Antilia  e  paesi  limitrofi”.

Chi era il Dott. Ennio Trivelli

Il Dott. Ennio Trivelli , nato a Cuccaro Vetere  il 3 Marzo 1933  e deceduto  in Montano Antilia il 12 Maggio  2018 , è stato una persona colta, distinta, di indiscussa preparazione e competenza professionale, buona e generosa, amante della sua  terra e della famiglia .

Dopo aver conseguito il Diploma di Maturità classica  presso il Liceo Classico  di Vallo della Lucania , il giovane Ennio Trivelli si iscrisse alla Facoltà di Medicina e Chirurgia   dell’Università di Napoli  Federico II   dove conseguì il titolo accademico nell’anno 1959. Da giovane  professionista prestò inizialmente la sua opera nella vicina Basilicata  dove, da subito, vennero apprezzate  le sue eccezionali doti  professionali e di grande umanità  e compassione verso  i  pazienti  che  a Lui  si affidavano  con piena stima e fiducia. 

Nella terra lucana  conobbe anche la giovane donna, Anna,  che poi sarebbe diventata sua moglie  e compagna “partecipe”  di vita  e madre dei suoi tre figli:  Fernanda ,  Luciano  e Paola.

Nel 1965  si trasferì a Montano Antilia, paesino montano  limitrofo al suo paese natale , e qui, ininterrottamente  fino al 2007  svolse la sua “missione” di medico di base  dedicandosi  tutto ai suoi pazienti  che seguiva  senza porsi problemi di orario e  di coincidenza  delle necessità dei suoi pazienti con   giorni  di ferie o festivi. Egli , oltre a essersi  distinto  per il rigore, l’umiltà ed il coraggio con cui  condusse   la sua attività lavorativa,   profuse il suo impegno anche nel campo della vita civile  e politica , sempre  a vantaggio del suo territorio, ricoprendo per lunghi anni  il ruolo  di Consigliere Provinciale  fino a diventare  Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Salerno nel 1981.  

Un ruolo importantissimo e decisivo fu svolto dal dr Ennio Trivelli  anche  nel campo della organizzazione sanitaria del territorio cilentano: infatti a lui furono affidati , in ragione delle riconosciute capacità professionali in campo medico ruoli verticistici  in seno all’ex AUSL 59 di Vallo della Lucania .    

  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.