Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum: convegno di chiusura della campagna di valorizzazione del carciofo IGP
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: convegno di chiusura della campagna di valorizzazione del carciofo IGP

Appuntamento a Battipaglia per il convegno di chiusura della campagna di valorizzazione del carciofo igp di capaccio paestum

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Giugno 2022
Condividi

È arrivata alla sua conclusione la campagna di valorizzazione del Carciofo di Paestum IGP, promossa da Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020.

Il convegno di chiusura si terrà il 30 giugno 2022 alle ore 18.00 al Majestic Business Center, in Viale Brodolini, 26, sito a Battipaglia (Sa) e sarà seguito da una degustazione di piatti a base di Carciofo di Paestum IGP.

L’evento darà evidenza a tutti i risultati concreti ottenuti nel corso della campagna, e gli ospiti avranno modo di ascoltare e vedere come si è svolta ogni azione della campagna.​ Il percorso promozionale per incentivare il consumo del Carciofo di Paestum IGP, iniziato lo scorso marzo, è stato infatti formulato secondo diverse modalità, nonché orientato a vari target, per ampliare le conoscenze dei consumatori sulle sue virtù di gusto e nutrizione, e incentivare gli operatori gastronomici ad inserirlo nei menu.

Tra le tante attività, ricordiamo il percorso di degustazione al quale ha partecipato il Sottosegretario del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Gianmarco Centinaio; i 10 incontri di degustazione nei ristoranti ed agriturismi presenti nell’areale di produzione; la partecipazione alla Festa del Carciofo di Paestum; la partecipazione a fiere nazionali ed internazionali come il Cibus di Parma ed il Fruit Logistica di Berlino; la produzione di un sito dedicato, con un angolo dedicato alle risposte degli esperti alle domande dei curiosi; la pubblicazione di un volume sulle virtù del Carciofo con tanto di spazio a nuove ricette e alla descrizione delle caratteristiche nutrizionali del prodotto.​ ​

Un programma ricchissimo di eventi, progetti ed attività. Ma soprattutto pieno di soddisfazioni, ricevute dai numerosi riscontri ottenuti, sia da parte dei produttori sia da parte dei consumatori. “L’entusiasmo raccolto nei mesi della campagna ha superato tutte le aspettative, rendendoci ancora più fieri ed orgogliosi del lavoro che abbiamo svolto e che siamo intenzionati a continuare perché è il Carciofo di Paestum IGP è un’eccellenza territoriale che appartiene al patrimonio prestigioso del made in Italy ed è doveroso promuoverla nell’ambito di un circuito corale di produttori, operatori e consumatori” è stato il commento del Presidente del Consorzio di Tutela, Alfonso Esposito.

L’incontro e la condivisione dei risultati vedranno la partecipazione dei vertici del consorzio del CARCIOFO DI PAESTUM IGP e di tante personalità del mondo politico e gastronomico.​ La degustazione che seguirà il convegno sarà il giusto modo per concludere un percorso complesso e soddisfacente durato mesi, che metterà i presenti, ancora una volta, a contatto diretto con l’eccellenza territoriale.

Per ogni approfondimento, consultare il www.carciofodipaestum.it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.