Attualità

Dal Cilento a Napoli per le cure: odissea per un dializzato

Un dializzato positivo al covid costretto a raggiungere dal Cilento Napoli per potersi sottoporre alle necessarie cure

Redazione Infocilento

25 Giugno 2022

VALLO DELLA LUCANIA. 150 chilometri al giorno, quasi tutti i giorni, per raggiungere una struttura per la dialisi. Odissea per un cittadino di Vallo della Lucania positivo al covid. L’uomo ogni settimana è costretto a raggiungere Napoli in ambulanza perché nel salernitano mancano strutture per poter trattare i dializzati contagiati dal covid.

Dal Cilento a Napoli per le cure: il caso

A segnalarlo Luisanna Annunziata, segretario regionale dell’Aned Campania, l’Associazione nazionale emodializzati e trapiantati renali. I pazienti in queste condizioni sono diversi e sono costretti a non poter sostenere le cure di cui hanno bisogno nella loro provincia e a doversi spostare a Napoli a spese proprie. «Una situazione intollerabile, che abbiamo segnalato anche alla Regione Campania», fa sapere Annuinziata.

Dopo circa due anni dall’inizio dell’emergenza covid mancano ancora soluzioni per questo problema.

Intanto sono stati 1032 i tamponi positivi registrati nella giornata di ieri nel salernitano. C’è anche un neonato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home