Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vacanze al mare, le spese aumentano del 12%: consigli di risparmio per il 2022
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vacanze al mare, le spese aumentano del 12%: consigli di risparmio per il 2022

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Giugno 2022
Condividi

Ora che arriva l’estate, arriva anche il momento di scegliere la meta per le prossime vacanze. Si tratta di un compito non facile, sia perché le opzioni in Italia e all’estero non mancano di certo, sia perché – soprattutto di questi tempi – bisogna sempre tenere un occhio rivolto al proprio portafoglio. Le spese per le vacanze al mare, ad esempio, sono aumentate del 12% rispetto alle precedenti rilevazioni. Vediamo dunque i dati e i consigli per risparmiare.

I dati relativi all’aumento dei costi per le vacanze al mare

Le località balneari sono in assoluto le preferite dagli italiani, quando si tratta di vacanze e di viaggi estivi. Non a caso, una recente ricerca di Coldiretti ha evidenziato che il 46% degli italiani andrà al mare quest’estate. Tuttavia, i costi relativi alle vacanze presso le località marittime sono aumentati in modo esponenziale negli ultimi anni. Nonostante ciò, c’è ancora chi non vuole rinunciare al relax in spiaggia sotto l’ombrellone, e che pur non disponendo di liquidità sufficiente per coprire le spese relative alla vacanza, sceglie di optare per dei finanziamenti specifici. Ad esempio, è possibile fare una comparazione dei prestiti online sul sito Prestiti.it, così da valutare tutte le opzioni più adatte alle proprie necessità. In questo modo, l’aumento delle spese riguardanti le vacanze al mare, non influirà eccessivamente sul benessere economico delle famiglie italiane.

Per entrare più nel dettaglio, a causa dell’aumento delle spese tipiche di una vacanza in una località marittima, una fetta degli italiani sta cercando di capire quale possa essere la destinazione ideale, sia per bellezza che per risparmio. Le

ultime rilevazioni del Codacons, infatti, dimostrano che le spese relative alle vacanze al mare sono aumentate del 12% per l’estate del 2022, e si tratta di previsioni più che attendibili. I costi extra saranno dovuti a diversi fattori, come nel caso degli affitti delle case vacanze, insieme al prezzo degli ombrelloni e dei lettini presso i lidi. Non solo, perché saliranno anche i costi relativi al cibo e alle bevande, come ulteriore riflesso dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Bisogna poi considerare anche altri costi accessori, come quello del carburante, dato che al momento si tratta di una spesa molto elevata.

Esempi di mete ideali ed economiche per l’estate 2022

Per chi ama il clima soleggiato, la Spagna è un’ottima scelta. Grazie alla sua costa e all’abbondanza di spiagge, è una destinazione in grado di proporre davvero moltissime alternative. E non c’è bisogno di spendere troppo: gli alloggi e il cibo a prezzi accessibili sono numerosi, soprattutto se si parla di località come Bilbao, Marbella, Alicante, Ayamonte e Siviglia. Tra le migliori destinazioni per le vacanze estive 2022, poi, soprattutto per chi preferisce temperature più fresche, vi è la Norvegia: è un’opzione eccellente e non troppo costosa, se si opta per il campeggio. Dalle imponenti cime delle Alpi norvegesi ai fiordi incontaminati, si tratta di una terra ricca di bellezze naturali.

Infine, chi cerca una destinazione esotica che non costi una fortuna può optare per la Thailandia, davvero difficile da superare. Dalla vivace città di Bangkok alle tranquille spiagge di Krabi, la Thailandia offre qualcosa per tutti e in grado di andare incontro a qualsiasi budget.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image