Cilento

Mancati investimenti per il Saut di Santa Maria: “Sindaco faccia la sua parte”

Il gruppo Castellabate al centro chiede investimenti per il Saut di Castellabate. Appello al sindaco: "assuma l'impegno di ottenere i fondi"

Redazione Infocilento

18 Giugno 2022

Municipio Castellabate

Mancato inserimento del Saut di Santa Maria nella progettazione regionale sanitaria finanziata dal Pnrr, il gruppo Castellabate al Centro chiede chiarimenti.

«Nel novembre 2021, con una mozione consiliare “provocatoria”, chiedevamo al Sindaco di far spostare il centro vaccinale Covid-19 presso il SAUT di Santa Maria, previo un adeguamento funzionale della struttura.
Una mozione, da noi stessi definita provocatoria, con la quale si intendeva “approfittare” dell’emergenza sanitaria e scolastica (palestra libera per le attività didattiche) per sollecitare un processo di efficientamento di quella struttura da parte dell’ASL. La mozione, nonostante il palesato intento, veniva tuttavia respinta dalla maggioranza del Consiglio per un “vizio di forma”.
Successivamente, però, il Sindaco (di fatto, accogliendo la “provocazione”), il 3 febbraio 2022, scriveva al Direttore Generale dell’ASL di Salerno chiedendo la trasformazione del SAUT in PSAUT “per poter offrire soccorso anche per banali ferite o patologie meno gravi»
, osserva Domenico Di Luccia. Ad oggi, però, per il Saut di Santa Maria di Castellabate non ci sono investimenti all’orizzonte.

Con i fondi Pnrr, infatti, si punta a realizzare delle case di comunità per migliorare l’offerta sanitaria sul territorio. Nel progetto presentato al Ministero della Salute, sono 33 le Case della Comunità individuate in provincia di Salerno dalla Regione Campania, con sede nei Comuni di Olevano sul Tusciano, Capaccio Paestum, Eboli, Mercato San Severino, Vallo della Lucania, Colliano, Pollica, Bellosguardo, Caselle in Pittari, Sala Consilina, Oliveto Citra, Agropoli, San Giovanni a Piro, Centola, Buccino, Sapri, Tramonti, Teggiano. Assente Castellabate.

«Ci chiediamo allora.. che fine ha fatto la sinergia istituzionale, la nota “filiera”? Che fine hanno fatto le “chiavi” che dovevano aprire i “portoni importanti”? Se ci sono, è il momento di usarle! Questa è un’occasione che Castellabate non può perdere!», dicono da Castellabate al centro.

Di qui una nuova mozione affinché il sindaco assuma l’impegno di ottenere l’inserimento di Castellabate nella riorganizzazione delle strutture sanitarie di prossimità territoriale, «se necessario, anche con un’azione di protesta politica nei confronti del governo regionale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home