• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: incontro su Giustizia e Referendum: ospite Michael Giffoni, Ambasciatore italiano in Kossovo

Appuntamento domani alle ore 19:00 presso l'aula consiliare di Sapri, per un incontro su Giustizia, Referendum e altre storie

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Giugno 2022
Condividi

Sabato 18 giugno alle ore 19.00 presso l’aula consiliare del Comune di Sapri sita in via Villa Comunale n.1, si terrà un incontro organizzato dall’Associazione Culturale Proudhon; in sinergia con l’Assessorato al Turismo del Comune di Sapri sul tema: Giustizia e potere, referendum e altre storie.

InfoCilento - Canale 79

All’incontro sarà presente Michael Louis Giffoni già Ambasciatore d’Italia in Kossovo. Dopo i saluti da parte del presidente dell’Associazione Culturale Proudhon Vincenzo Folgieri, dialogherà con l’ospite Gianfrancesco Caputo scrittore e opinionista; insieme ad Antonella Grippo giornalista e conduttrice televisiva.

Nato a New York ( USA ) da genitori teggianesi il 19.09.1965; dopo gli studi universitari a Siena e a Roma e le specializzazioni post-laurea a Heidelberg (Germania), Londra (Regno Unito) e La Rochelle (Francia), è entrato in diplomazia nel 1991 e da diplomatico di carriera ha ricoperto fino al 2014 vari e delicati incarichi, nazionali ed europei.

Dopo aver trascorso gli anni ’90 in Bosnia e in quasi tutte le aree della ex Jugoslavia in guerra, è stato funzionario della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea a Bruxelles (2001-2004); Capo della Task Force per i Balcani Occidentali dell’Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza dell’UE, Javier Solana (2004-2008); primo Ambasciatore d’Italia in Kosovo (2008-2013) e infine (2013-2014) Capo Unità per il Nord Africa e la transizione araba al Ministero degli Affari Esteri.

E’ uscito in piedi nel settembre 2021; – assolto con formula piena perché il fatto non sussisteva – da una vicenda giudiziaria e amministrativa kafkiana durata più di sette anni.

E’ autore di numerose pubblicazioni di politica internazionale e geo-politica, con particolare riferimento ai Balcani Occidentali, all’Unione Europea e all’intera area mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.