Almanacco

L’Almanacco del 12 giugno 2022

Almanacco del 12 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

12 Giugno 2022

Anna Frank

Almanacco del 12 giugno 2022:

Santi del giorno: Sant’Onofrio (Eremita)
San Gaspare Bertoni (Sacerdote)
Beata Maria Candida dell’Eucaristia (Carmelitana Scalza)
Beato Guido da Cortona (Sacerdote)
San Basilide (Martire presso Roma)

Etimologia: Onofrio, l’origine del nome Onofrio è molto antica. Si può infatti ritenere che derivi direttamente dal termine latino omuphrius, il quale, a sua volta, ha una provenienza copto-egizia nella parola uenofre, il cui significato è “che è buono”, “che è felice”. Nella civiltà egizia si trattava di un appellativo con il quale si era soliti definire il dio Osiride.

Proverbio del giorno:
Il troppo storpia.

Aforisma del giorno:
Guarda il cielo e conta le stelle, se puoi. (Bibbia)

Accadde Oggi:

1942 – Anna Frank inizia il suo diario: «Subito dopo le sette andai da papà e mamma e poi nel salotto per spacchettare i miei regalucci. Il primo che mi apparve fosti tu, forse uno dei più belli fra i miei doni». Inaugurando il suo diario la piccola Anna Frank, tedesca di nascita ma olandese d’adozione, racconta l’emozione del risveglio nel giorno del suo tredicesimo compleanno e l’attesa di scartare i regali, tra i quali scopre con felice sorpresa un diario.

1967 – Prima sonda su Venere: Venera fu la prima sonda spaziale ad entrare nell’atmosfera di un altro pianeta e a registrare dei dati. Lanciata dall’Unione Sovietica, nonostante il danneggiamento subito durante la ricognizione riportò informazioni preziose sull’atmosfera venusiana, rivelandone la composizione in maggioranza di anidride carbonica e in minima parte di azoto.

1981 – Indiana Jones debutta sul grande schermo: Ultimate le fatiche di Guerre stellari, George Lucas sfornò il primo capitolo di un’altra saga destinata ad entrare nella storia del cinema d’avventura… quella di Indiana Jones.

Sei nato oggi? Le tue idee sono originali, le scelte innovative e le tue giornate si svolgono all’insegna dell’indipendenza. Può darsi che questo ti provochi qualche problema, sia nel lavoro che negli affetti, ma hai in te la forza per affrontare e superare le prove che la vita porrà sul tuo cammino.

Celebrità nate in questo giorno:

1915 – David Rockefeller: Banchiere statunitense, nato a New York. È stata una delle persone più ricche del pianeta con un patrimonio che superava i 3 miliardi di dollari al momento della morte.

1922 – Margherita Hack: Insigne scienziata e divulgatrice, ha speso una vita intera in difesa della laicità e dell’indipendenza della ricerca scientifica. Temi che animarono il suo parallelo impegno in politica.

1968 – Francesco Renga: Abile cantautore e voce tra le più possenti dell’attuale panorama della musica leggera italiana, Pierfrancesco Renga (così all’anagrafe) è nato ad Udine.

1953 – Nino Formicola: Comico italiano, nato a Milano, insieme ad Andrea Brambilla ha dato vita allo storico duo Zuzzurro e Gaspare, l’ingenuo commissario e il suo fido assistente.

Scomparsi oggi:

2003 – Gregory Peck: Tra i divi assoluti di Hollywood, è stato uno degli attori di maggior fascino nella storia del cinema mondiale. Nato a La Jolla, nella California meridionale, e scomparso a Los Angeles nel giugno 2003.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home