• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Vurricchio” festa dei burattini a Sala Consilina

Vurricchio è la festa dei burattini che si tiene a Sala Consilina. L'appuntamento è l'11 e il 12 giugno nel centro storico della città

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Giugno 2022
Condividi

Sabato 11 e domenica 12 Giugno 2022 prende il via “Vurricchio” la prima edizione della festa dei Burattini nata dalla collaborazione tra l’associazione “Benvenuto Cellini” e “Teatrino Pellidò”. La festa si svolgerà in alcune piazze, vicoli e cortili del centro storico di Sala Consilina e vedrà protagonisti burattinai\e di tutta Italia con i loro spettacoli di burattini, rivolti ad un pubblico dai 4 ai 104 anni!

Vurricchio, la festa dei burattini a Sala Consilina

L’arte, quella dei burattini, da sempre schietta, libera e popolare, si fonde con il sogno di chi vuol restituire identità e cuore al proprio centro storico, esso stesso teatro pregno di vita e di storia.

Il programma

Il primo spettacolo “Michelina la strega” a cura di Teatrino dello Sguardo (Modena) si terrà sabato 11 giugno alle ore 17.30 presso piazzetta Gracchi a seguire alle ore 19.30 in via Grammatico presso il Palazzo Boezio andrà in scena il secondo spettacolo “Pulcinella molto mosso” di Enrico Francone (Bari). Prima dello spettacolo, merenda offerta dal Paladino lounge Bar, invitiamo tutti a portarsi il bicchiere per ridurre i rifiuti!

Leggi anche:

San Pietro al Tanagro rilancia il centro storico: al via “Abitare il Futuro” per rigenerare gli spazi abbandonati
Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo
Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

Domenica 12 giugno alle ore 17.30 sarà la volta di “Pulcinella” di Bruno Leone  (Napoli) presso piazzetta Gracchi e alle 19.30 “Cervelli di plastica” di Teatrino Pellidò  in via Benvenuto Cellini (Sala Consilina). Dopo lo spettacolo pane, caciocavallo e musica. Portiamoci il bicchiere, riduciamo i rifiuti.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, durata 45 minuti circa.

Benvenuto Cellini crede in un sogno: il recupero del meraviglioso centro storico di Sala Consilina. L’iniziativa, partita con una casa donata, comincia a prendere forma ed altre abitazioni del centro storico sono state messe a disposizione per la realizzazione di progetti futuri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caselle in Pittari Municipio

Caselle in Pittari aderisce all’accordo di valorizzazione per il “Cammino tra i luoghi delle Grance della Certosa di Padula”

Caselle in Pittari approva l'Accordo di Valorizzazione "Il Cammino tra i luoghi…

Il lutto dopo l’incidente. Campagna piange Gabriele ed Enrico, anche il calcio si ferma

Due giovani vite spezzate questa notte sull’A2 del Mediterraneo

Zone 30

Più sicurezza nel centro abitato: Trentinara istituisce limite a 30 km/h

Il provvedimento vuole tutelare la pubblica incolumità in particolare per gli utenti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.