• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

100 milioni di euro per le scuole in Campania.

Scuole in Campania, nuovo investimento. L'annuncio del presidente Vincenzo De Luca: “500 istituti aperti anche di pomeriggio”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Giugno 2022
Condividi
Vincenzo De Luca

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dalla sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, insieme all’assessore alla scuola Lucia Fortini, ha presentato il nuovo ciclo di ‘Scuola Viva’, il progetto che mira a tenere aperti gli istituti anche nelle ore pomeridiane e serali.

Scuole in Campania: gli investimenti

Nei prossimi quattro anni, con il progetto ‘Scuola Viva, la Regione investirà 100 milioni di euro per finanziare 500 scuole al fine di coinvolgere 300 mila studenti con 12 mila laboratori, per un totale di 480 mila ore, con attività pomeridiane e serali.

Rivolgendosi al personale scolastico il governatore ha detto: “Riconfermiamo un rapporto speciale che abbiamo voluto costruire con il mondo della scuola. E’ una forma di rispetto per voi, credo che abbiate vissuto anni maledettamente complicati. Abbiamo in Italia da troppo tempo la scomparsa del principio di autorità. E’ diventato complicato fare i docenti, avere rispetto nelle scuole, avere rapporti con il Ministero, con le famiglie. A volte un richiamo a un alunno comporta reazioni particolari, un richiamo a una ragazza per un abbigliamento inappropriato diventa motivo di scandalo. Dovremmo ricordare che ci sono paesi del mondo dove si va a scuola in divisa”.

“Noi abbiamo voluto costruire questo rapporto perché consapevoli che state vivendo tempi difficili e che il vostro lavoro quanto più è prezioso tanto più è diventato complicato in questa società. Questo lavoro lo abbiamo fatto per la tenuta della società napoletana e campana. Vogliamo trasmettere valori, tenere insieme le famiglie, portare negli istituti con questo bellissimo progetto le famiglie nelle scuole soprattutto nei quartieri a rischio. Vogliamo impegnare i ragazzi in orari pomeridiano in stage formativi, musica, teatro, ceramica. E’ un modo per aiutare la società ad andare avanti”, aggiunto.

“Credo che siamo costretti tutti quanti  a verificare dalle notizie di cronaca quanti elementi di nuova violenza percorrono le giovani generazioni – ha proseguito De Luca – Abbiamo ascoltato ragazze sfregiate con l’acido, baby gang. Che cosa possiamo fare di più efficace che rafforzare la funzione educativa e la presenza del mondo scolastico? Per questo abbiamo cercato di starvi vicino perché consideriamo decisivo il vostro ruolo nella società. Non possiamo immaginare di avere solo azioni repressive, se non c’è un lavoro educativo diventa complicato reggere le società contemporanee”.

“Noi partiamo, è un investimento importante che riguarderà 500 scuole, coinvolgerà 300 mila allievi con 12 mila laboratori. E’ una cosa incredibile, c’è da essere orgogliosi. Non c’è nessuna Regione d’Italia che faccia uno sforzo neanche lontanamente paragonabile  a quello che stiamo facendo qui”, ha concluso.

s
TAG:campaniascuole
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.