Politica

Buonabitacolo, invito al non voto: “meglio il commissario”

Manifesti anonimi in paese invitano al non voto

Ernesto Rocco

5 Giugno 2022

C’è una sola lista in campo alle prossime elezioni amministrative di Buonabitacolo. Si tratta de La Ginestra, capeggiata dal sindaco uscente Giancarlo Guercio. Per  lui, l’unico scoglio per poter vincere queste elezioni, è il quorum.

Nelle ultime ore, però, sono emersi inviti al non voto mediante manifesti affisso negli spazi elettorali andando a coprire, in molti casi, proprio quelli  del gruppo uscente.

Invito al non voto a Buonabitacolo, il manifesto

Il comitato cittadino Io non voto -si legge – non riconosce l’unica lista presentata per le elezioni comunali del 12 giugno, e invita i cittadini a non andare a votare per dare la possibilità a chi vuole, di presentare altre liste dopo un periodo di commissariamento breve che avrà il merito di azzerare tutto“.

Secondo gli autori del manifesto, privo di firma, meglio il commissario che un’altra amministrazione Guercio, “meglio la democrazia di più liste che è un’unica lista”. 

La replica

Voglio pensare che queste non sono persone di Buonabitacolo. Voglio pensare che il cittadino onesto, lavoratore, serio di Buonabitacolo vuole difendere la democrazia e la libertà. Ma questa non è né democrazia, né libertà”, la replica del sindaco Giancarlo Guercio. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Torna alla home