Cilento

Agropoli, frodi informatiche: in 36 a processo

Frodi informatiche. Dopo le attività di indagine dei carabinieri di Agropoli e della Finanza il 13 giugno partirà il processo

Redazione Infocilento

5 Giugno 2022

Aula bunker Tribunale di Salerno

AGROPOLI. Accusati di aver posto in essere frodi informatiche su tutto il territorio nazionale. Per 36 persone i giudici del Tribunale di Salerno hanno disposto il rinvio a giudizio. Sono accusate a vario titolo di frode informatica e riciclaggio.

Frodi informatiche: l’indagine dei carabinieri di Agropoli e della Finanza

A portare avanti le indagini i carabinieri della compagnia di Agropoli e il Nucleo Antifrode della Guardia di Finanza. Le frodi sarebbero fruttate diverse migliaia di euro. Il prossimo 13 giugno, presso l’aula bunker della casa circondariale di Fuorni, è prevista la prima udienza del processo.

Le truffe

Ma come avveniva la truffa? La tecnica era quella del phishing. Attraverso dei messaggi i truffatori sarebbero riusciti a reperire codici personali per l’utilizzo di carte di credito. Quindi avrebbero provveduto a trasferire somme di denaro su delle carte PostePay.

Stando alle risultanze investigative il denaro veniva trasferito dall’Italia all’estero. Le persone frodate hanno fatto partire le indagini dopo aver visto movimenti anomali sui loro conti.

Il gruppo dedito alle frodi informatiche era operativo tra Agropoli, Castellabate e i centri limitrofi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home