Attualità

Centola: al via l’iscrizione anagrafica per i “senza fissa dimora”

Il Comune di Centola, ha dato il via all'iscrizione anagrafica dei senza fissa dimora presenti sul territorio comunale

Roberta Foccillo

31 Maggio 2022

CENTOLA. Al via la gestione anagrafica dei cittadini “senza fissa dimora”, è quanto disposto dall’Ente retto dal sindaco Carmelo Stanziola.

Ecco come avviene la gestione anagrafica dei “senza fissa dimora”

Il Comune, ha scelto di istituire un’area di circolazione comunale convenzionale e territorialmente non esistente dove iscrivere e certificare i senza fissa dimora che abbiano domicilio nel Comune; di denominare, in via fittizia, per l’iscrizione anagrafica dei soggetti senza fissa dimora che abbiano i requisiti di legge; la via “Casa comunale” con il civico “1”.

L’iscrizione all’anagrafe comunale per i senza fissa dimora, è un diritto soggettivo, stabilito dalla Legge 1228 del 1954; nei confronti di tutti i cittadini che ne hanno facoltà, ad eccezione degli stranieri non regolarmente soggiornanti sul territorio.

Le istruzioni dell’ISTAT, dispongono che venga istituita una via, conosciuta con un nome convenzionale dato dall’Ufficio di Anagrafe; iscritti con numero progressivo dispari sia i senza tetto, risultanti al censimento, sia i senza fissa dimora che eleggano domicilio nel Comune.

Inoltre, è riconosciuta l’obbligatorietà della iscrizione nell’apposito registro nazionale dei senza fissa dimora, qualora ce ne sia richiesta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home