Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tribunale di Vallo al collasso: appello al Ministro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tribunale di Vallo al collasso: appello al Ministro

"Ho chiesto ai ministri della giustizia e per il Sud un sollecito intervento per ripristinare le funzionalità di un presidio di legalità fondamentale"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Maggio 2022
Condividi

“La situazione della carenza di organico del Tribunale di Vallo della Lucania in Provincia di Salerno è un problema che l’emergenza pandemica ha acuito ma che non è stato mai superato nei suoi aspetti strutturali.”

Lo dichiara la deputata salernitana Anna Bilotti membro dell’intergruppo parlamentare sulle aree interne, annunciando un’interrogazione parlamentare ai ministeri della giustizia e a quello per il Sud e la coesione territoriale sullo stato di funzionamento del tribunale salernitano.

Sono di queste settimane infatti le accorate denunce da parte di associazioni di avvocati ma anche del Codacons, che a mezzo stampa hanno evidenziato ancora una volta la mancanza di personale amministrativo presso gli uffici del giudice di pace e la cronica mancanza di magistrati.

“Da anni i cittadini del Cilento, – continua Bilotti – area eletta dalla strategia nazionale come territorio a forte deprivazione sociale, chiedono gli stessi diritti, legalità, sicurezza degli altri territori più urbanizzati. Uno dei fattori più rilevanti del divario di cittadinanza è anche la lunghezza dei tempi della giustizia, che incide sulla capacità del Mezzogiorno di attrarre investimenti ma anche sulla fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nello Stato”.

“La recente nomina della commissione interministeriale per la giustizia del Mezzogiorno, il 14 maggio 2021 dalla Ministra Cartabia, di concerto con la Ministra Carfagna, è nata per dare impulso ad una rivisitazione dell’attuale geografia giudiziaria ma anche per attenzionare le lacune del sistema giustizia meridionale nel suo complesso. È ora di rimboccarsi le maniche – conclude la deputata salernitana – e risolvere un’emergenza territoriale nell’interesse del diritto dei cittadini per una giustizia uguale per tutti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image